Trilok Gurtu, percussionista, batterista e musicista indiano, sarà in scena giovedì 30 ottobre alle ore 21 al teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare per “In Diverso Canto”, una rassegna musicale diretta da Gigi Di Luca e presentata dal Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania. Ad accompagnarlo, lo storico collaboratore di Jan Garbarek, John McLaughlin e Joe Zawinul – nel suo unico concerto al sud d’Italia, e tre straordinari musicisti: Frederik Köster alla tromba, Jonathan Ihlenfeld Cuniado al basso e Tulug Tirpan al pianoforte e tastiere.
Dal vivo il quartetto presenterà i brani del cd “Spellbound”, nuova e affascinante tappa del viaggio di Gurtu intorno alle musiche del mondo, nel quale si rende omaggio a uno dei grandi visionari del jazz: Don Cherry.
Nella raccolta il famoso percussionista indiano, dedica particolare attenzione alla tromba, strumento simbolo del jazz, tant’è che figurano, grandi trombettisti di fama internazionale come, ad esempio, il norvegese Nils Petter Molvær, il libanese Ibrahim Maalouf, l’americano Ambrose Akinmusire, e Paolo Fresu.
Dal vivo al teatro Mediterraneo di Napoli, troveremo, però, Frederik Köster giovane musicista tedesco noto per essere stato al fianco di Albert Mangelsdorff, Randy Brecker e Nina Hagen.
In scaletta ci saranno brani di Dizzy Gillespie e Miles Davis oltre che dello stesso Don Cherry, per un concerto che mescolerà jazz, funk, ritmi indiani, africani e sound multiforme con diverse influenze, capace di parlare in modo universale, a tutti.
L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti. Alla Mostra d’Oltremare, il costo è di 1 Euro.
La rassegna “In Diverso Canto” terminerà domenica 2 novembre con l’imperdibile concerto al teatro Mediterraneo di Napoli, di Hugh Masekela, musicista, cantante e trombettista sudafricano. Virtuoso della tromba, del flicorno e della cornetta annoverato fra i musicisti più famosi che hanno contribuito all’evoluzione della musica jazz nel XX secolo. La sua discografia include diverse decine di album da solista e numerose collaborazioni con altri artisti di fama internazionale. In Inghilterra Masekela scrisse il musical di successo Sarafina!, insieme a Mbongeni Ngema, mentre, nel 1986 incise con l’orchestra Kalahari un singolo di grande successo dal titolo Bring Him Back Home, in favore della campagna per la scarcerazione di Nelson Mandela, che divenne uno degli inni della campagna Free Mandela. In seguito partecipò al tour di Paul Simon per l’album Graceland con Miriam Makeba e Ladysmith Black Mambazo. Nel 1990, quando il regime dell’apartheid volgeva al termine, venne tolto il bando sui partiti politici dei neri, e Nelson Mandela fu scarcerato, Masekela decise allora di rientrare in Sudafrica facendo nei quattro mesi di tour il tutto esaurito.
Hugh Masekela incontrerà la stampa al PAN venerdì 31 ottobre alle 18. Oltre a lui, ci saranno Daniele Pitteri, commissario della Fondazione Forum delle Culture, l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele e Gigi Di Luca, direttore artistico di “In Diverso Canto”.
INFO: www.forumculture.org – tel. 3245949643 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Emma è online con il video del brano ‘Resta ancora un po‘ tratto dall’album ‘E Live‘. Sarà protagonista questa sera, di uno speciale a lei dedicato nel programma ‘Canzone’ che andrà in onda su Rai 1. (altro…)
Papa Francesco “Di fronte all’aggravarsi dell’epidemia di ebola”, durante l’udienza generale di questa mattina tenutasi in piazza San Pietro, ha espresso la sua “viva preoccupazione per questa implacabile malattia che si sta diffondendo specialmente nel continente africano, soprattutto tra le popolazioni più disagiate”. (altro…)
Una grande scoperta arriva dalle Isole Eolie dove sono stati ritrovati i reperti archeologici dell’antico porto dell’impero romano. (altro…)
Se non sapete come truccare i vostri bambini per Halloween, ecco alcune idee, semplici e veloci da realizzare.
Make-up da strega:
Occorrente
– Fard fucsia – Matita nera – Glitter con pennello
Istruzioni
1. Stendete il fondotinta facendo attenzione ai prodotti che usate, devono essere di qualità. 2. Con una spugnetta, spugnettate il viso, gli zigomi, e le palpebre. 3. Disegnate ciglia e ragnatele laterali (come nella foto in alto). 4. Aggiungete il glitter. 5. Va bene un spray fissante per un effetto duraturo. 6. Terminate con un rossetto nero le labbra.
Make-up da vampiro:
Occorrente
– Fondotinta chiaro o cerone bianco – Rossetto rosso – Matite bianca e nera – Ombretto matto marroncino-viola per le occhiaie
Istruzioni
1. Fate la base del viso, deve essere bianchissima. 2. Disegnate le sopracciglia e la fronte con la matita nera. 3. Con un pennellino disegnate le occhiaie. 4. Disegnate dei dentoni usando sempre la matita bianca e nera. 5. Stendete un po’ di rossetto rosso sulle labbra.
Make-up da spaventapasseri:
Occorrente
– Fondotinta di base – 1 Matita arancione, 1 nera, 1 rossa e 1 bianca – Ombretto a piacere – Mascara nero
Istruzioni
1. Preparate la base con il fondotinta. 2. Truccate gli occhi con l’ombretto. 3. Con la matita nera e bianca, disegnate le sopracciglia. 4. Disegnate con la matita arancione le gote e il naso. 5. Colorate la bocca con una matita rossa. 6. Disegnate alcune cuciture sui bordi della bocca
Se volete creare una libreria personalizzata, spendendo poco, e divertendovi a montarla da soli, ecco cosa vi occorre e cosa dovete fare: (altro…)
Alcuni ricercatori della University of Pennsylvania hanno creato per la prima volta l’atlante dell’orologio biologico in cui vengono descritti tutti gli “orari” di massima attività delle cellule e le loro funzioni. (altro…)