Il sangue artificiale può essere ricavato da una sostanza presente nella barbabietola da zucchero, che potrebbe essere usata come sostituto del sangue.
A rivelarlo sono i ricercatori svedesi. La versione umana e quella ‘verde’ dell’emoglobina (capace di trasportare l’ossigeno nel sangue) molto simili tra loro.
Tale team sta facendo in modo di capire se è possibile ‘adattare’ la proteina vegetale affinché questa possa essere accettata dai tessuti umani, per porre fine all’incresciosa carenza di sangue.
I primi risultati si potranno avere, non prima di tre anni Gli scienziati dell’Università svedese di Lund si sono basati su un precedente studio pubblicato su ‘Plant & Cell Physiology’, secondo cui l’emoglobina ha un ruolo importante nello sviluppo della pianta.
Nelida Leiva dell’ateneo svedese, ha condotto tale studio, dicendo che l’emoglobina della pianta ha il 50-60% di somiglianza con quella del sangue umano, ma è più ‘resistente’.
Secondo la ricercatrice, il suo lavoro va ad aprire la strada alla possibilità di riuscire ad adattare la versione ‘verde’ all’uso nell’uomo.