Ultima modifica di Giovanna Manna il 10 dicembre 2014 alle 15:04 |
La cinquantasettenne, insegnante di inglese, Gilberta Palleschi è stata trovata morta. Il suo assassino ha confessato ed è ora in stato di fermo presso la Compagnia dei carabinieri di Sora. (altro…)
R101 – The Music ! offre la possibilità di aggiudicarsi la chitarra autografata dal cantautore statunitense Lenny Kravitz.
Vincerla è semplice. Basta rispondere ad un concorso attraverso il sito www.r101.it, a partire da oggi mercoledì 10 dicembre, sino al 31 dicembre, e partecipare all’estrazione finale.
La chitarra di Lenny Kravitz è stata autografata prima del suo live, che l’artista ha tenuto lo scorso 10 novembre al Forum di Assago e di cui R101 – The Music ! era partner ufficiale. Il concorso si è svolto in collaborazione con il MAGAZINE Rolling Stone.
Ultima modifica di Giovanna Manna il 10 dicembre 2014 alle 15:04 |
Jennifer Aniston sarà la protagonista del film, Cake. Vestirà i panni di Claire una donna vittima di allucinazioni in seguito ad un incidente stradale, che fa un grande uso di antidolorifici. (altro…)
L’esame dei filmati e le testimonianze “consentivano di documentare, oltre ogni ragionevole dubbio, che il piccolo Loris non uscì più dal condominio” dopo esser tornato a casa. (altro…)
In netto aumento, i trapianti in Italia, in particolar modo, quelli di fegato e reni, che segnano il +4%, mentre calano quelli di cuore, perché sostituiti dall’utilizzo di dispositivi artificiali. (altro…)
Mara Venier potrebbe diventare la nuova candidata a sindaco di Venezia. Piacerebbe tanto a Silvio Berlusconi che la vorrebbe nel suo schieramento.
Ma alla proposta del cavaliere la ex “Signora della Domenica”, ha risposto così: “Mi prendo qualche giorno per riflettere”, e continuando: “Sono gratificata, ma anche spaventata. Non lo so, in questo momento direi di no…che qualcuno mi diceva che nell’ambiente vicino a Forza Italia girava il mio nome”.
Una proposta quella di Berlusconi che lascia interdetta la stessa conduttrice dopo la richiesta esplicita in occasione della presentazione dell’autobiografia di Alfonso Signorini presso il ristorante Baretto di Milano.
Il MiBACT entrerà a far parte della Fondazione Cinema per Roma attraverso l’Istituto Luce con il contributo, molto probabilmente, di 1 milione di euro.
Ad annunciarlo è il sindaco di Roma al termine di un incontro avuto con il ministro dei beni culturali Dario Franceschini e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
“Sarà l’Istituto Luce Cinecittà e non il Mibact direttamente ad entrare nella Festa del Cinema di Roma” e che questa “perderà la parte concorsuale per trasformarsi, da festival in festa evitando quel rischio di sovrapposizione che qualche volta c’è stato in questi anni“.
Un gruppo di ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, sostenuto dalla Fondazione Telethon ha scoperto che un comune antibiotico potrebbe diventare una valida arma nella cura dell’atassia spino-cerebellare, una rara malattia neurodegenerativa che nei casi più gravi porta alla paralisi degli arti inferiori. (altro…)