Dall’Unione Europea arriva l’ok sulla possibilità di poter acquistare la pillola dei 5 giorni dopo (EllaOne) senza ricetta medica. Spetta ora, all’Aifa la decisione finale su di una questione che in Italia da sempre divide opionine pubblica e medici cattolici.
L’Ema, agenzia del farmaco europea, ha spiegato che tale pillola non presentando effetti collaterali può essere assunta anche durante una gravidanza iniziata.
Ma che l’impossibilità di poter acquistare senza ricetta medica e l’obbligo di doversi sottoporre a test di maternità per escludere una possibile gravidanza porta tante volte le donne a scegliere, la pillola del giorno dopo.
Ed è proprio di questo che il ginecologo e presidente dell’Associazione medici cattolici, Filippo Boscia afferma che: “la pillola dei 5 giorni è una pillola abortiva e considerando che oggi le ragazzine hanno i primi rapporti intorno ai 13 anni quando ancora l’apparato riproduttivo non è ben formato, ecco che è facile comprendere di quanto un uso improprio di questo farmaco possa essere un vero e proprio attentato alla salute”.
L’Aifa, dopo il voto contrario espresso dal nostro Paese di poter acquistare EllaOne senza prescrizione medica, ha spiegato che la questione sarà sottoposta al giudizio di una commissione tecnica.