Spread the love

In alcune persone il cattivo odore emanato dalle ascelle sudate è davvero molto forte per se stessi e per gli altri, nonché fonte di grande imbarazzo e di limitazione della vita sociale.

Per questo motivo, i ricercatori dell’Università di York, avrebbero scoperto il responsabile di questo immenso disagio: il batterio Staphylococcus Hominis, che ne hanno dato notizia attraverso il quotidiano inglese The Independent, spiegando che a rendere ‘irrespirabili’ le molecole che produciamo con il sudore sono i tioli, composti organosolforosi che i batteri secernono in modo naturale quando ogni volta che ingeriscono il nostro sudore.

I ricercatori hanno studiato il gene in questione capace di codificare le proteine responsabili della loro produzione.

Hanno preso prima i batteri che si trovano sotto l’ascella, e poi hanno aggiunto molecole inodore presenti nel sudore umano.

Ebbene ”Le molecole inodore escono dall’ascella e interagiscono con il microbioma attivo, scomponendosi dentro i batteri”.

Da qui gli scienziati hanno visto che tra tutti i batteri dell’ascella, lo Staphylococcus hominis è quello responsabile più degli altri del cattivo odore.

I deodoranti attualmente in commercio riuscirebbero ad evitare, per un po’ il cattivo odore della sudorazione, mascherandolo con altre fragranze o parte di esso annientandone i batteri.

Ma lo scopo dei ricercatori inglesi è ora quello di ideare un deodorante che impedisca ai batteri dell’ascella di produrre i tioli, anziché eliminare tutti i batteri.