Un’operatore sociosanitario rubava farmaci nel reparto dove prestava servizio e vendeva droga ai pazienti. (altro…)
Arriva oggi al cinema, giovedì 30 aprile, il nuovo film di Ridley Scott ispirato al libro di Daniel Espinosa, best seller mondiale: Child 44 – Il bambino numero 44, protagonista della pellicola. (altro…)
Zucchero Fornaciari ha annunciato che a settembre del 2016 terrà 10 concerti all’Arena di Verona, tornando nella stessa location dopo 5 anni, dall’ultima volta che fu protagonista di 7 live col “Chocabeck” Tour.
Con questi nuovi show, in programma nei giorni 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre. Live che rappresentano anche gli unici appuntamenti italiani in cui si potrà ascoltare la musica di Zucchero dal vivo.
Ma non è tutto. Nei giorni in cui si terranno questi concerti l’artista metterà a disposizione il suo stage a giovani cantanti, regalando loro la possibilità di esibirsi su uno dei palchi più prestigiosi del mondo.
Infine chi acquista il biglietto attraverso il circuito Ticketone anche la possibilità di usufruire delle “Sugar Card”, card memorabilia che oltre a garantire l’ingresso ai live offriranno ai titolari opportunità di sconti sui viaggi, gli hotel, i ristoranti e le tante attrazioni turistiche della città di Verona.
La Corte di giustizia dell’Ue nella sentenza emessa in questi giorni, da’ ragione alla Francia sul fatto di escludere i gay da donazioni di sangue. (altro…)
Gli italiani, sembrerà strano, viste le statistiche annuali, ma guariscono molto più spesso dal cancro, dell’altra popolazione del mondo.
A rivelarlo un rapporto degli oncologi dell’AIOM, presentato al ministero, in cui si informa che su 10 italiani malati, 6 riescono a guarire del tutto dai tumori.
Un’ottima notizia dunque che però non soddisfa ancora del tutto i medici.
Bisogna fare ancora tanto. oggi il 57% degli uomini e il 63% delle donne colpiti dal cancro riescono a sconfiggere la malattia, grazie anche alle campagne di prevenzione.
L’AIOM, insieme all’AIRC e alle associazioni sul territorio si è avvicinata sempre più alle scuole e ai luoghi di lavoro.
Secondo gli esperti la causa principale resta senz’altro uno stile di vita errato, l’abuso di fumo e alcolici, oltre ad una forte componente genetica.
Ma a nostro avviso il rischio di sviluppare una forma tumorale, è anche una conseguenza ambientale. Inquinamento atmosferico, smog, diossina, pesticidi, rifiuti tossici, hanno un grosso impatto nocivo sulla nostra salute.
Ma ad oggi, sembra che gli esperti in materia e il ministero della salute tentino ancora di sminuire la problematica, non toccandola e affrontandola per niente.
Sono circa un milione e mezzo gli italiani affetti da disfunzione erettile, pari a circa la metà dei pazienti. (altro…)
Il cargo russo Progress ha iniziato la sua veloce discesa, tanto da scontrarsi con l’atmosfera tra il 7 e l’11 maggio. (altro…)