Lo studente padovano, Domenico Maurantonio, morto il 10 maggio scorso a Milano, durante la gita scolastica, sarebbe stato solo al momento della caduta dalla finestra, dell’albergo dove alloggiava insieme alla classe. (altro…)
Fabrizio Corona esce dal carcere. Lo ha deciso il giudice di sorveglianza di Milano, Giovanna De Rosa, su istanza presentata dai legali dell’ex re dei paparazzi, gli avvocati Ivan Chiesa e Antonella Calcaterra. (altro…)
Nella giornata di oggi, giovedì 18 giugno 2015, i maturandi dovranno vedersela con la seconda prova scritta.
Per il liceo classico è il giorno della versione di latino. Ecco allora che l’autore di quest’anno, scelto dal Miur è Tacito.
Il 37% dei ragazzi intervistati da Skuola.net, se lo sentiva. Aveva risposto che era tra quelli più papabili. Mancava da diversi anni, dal 2005.
Anno in cui aveva messo in crisi i maturandi di allora.
Oggi, però, per quelli di quest’anno, la prova potrebbe essere forse più semplice.
Il testo è meno complicato, è facilitato, da una piccola descrizione aggiuntiva, inserita dal Miur.
Ma, il perché, il ministero scelga sempre, ogni anno, gli stessi autori è presto spiegabile.
In buona sostanza, sembra preferire quelli del periodo classico della letteratura latina, quelli che le grammatiche insegnano.
Un autore precedente, usando un linguaggio più arcaico, involgarito, creerebbe non poche difficoltà agli studenti. Il suo linguaggio, risulterebbe incomprensibile, e quindi difficile da capire e tradurre.
Francesco Sarcina ospite di Paola “Funky” Gallo ha presentato su Radio Italia il suo nuovo album “Femmina”, uscito lo scorso maggio, anticipato dal singolo omonimo. (altro…)
Derek Shepherd è morto. L’attesa è finita: il prossimo protagonista di Grey’s Anatomy ha finalmente un volto e un nome, Martin Henderson. (altro…)
“Ematologia di precisione” è il termine che viene usato per identificare le cure che hanno rivoluzionato il trattamento delle malattie del sangue e ridato vita, nonché speranza a tantissimi pazienti affetti da leucemia. (altro…)
L’Ungheria è un altro degli Stati che dice no all’accoglienza migranti. (altro…)