Tiziano Ferro si presenta al suo pubblico planando da 20 metri d’altezza con una capriola. Come un angelo bardato in smoking in mezzo a migliaia di fans che urlano in un’esplosione di luci e palloncini.
Dietro l’artista 19 schermi che disegnano immagini, formano palazzi e collage digitali.
L’artista ha scelto Torino e il suo primo successo Perdono per dare il via al suo tour negli stadi.
Uno show di 30 canzoni, tecnologico, futuristico e di forte impatto. E dal palco anche un messaggio per Papa Francesco: “Spero possa essere lui il cambiamento. Stimo tutti quelli che, come lui, fanno le cose per amore”.
Una scaletta ricca di successi da “Sere Nere” a “Imbranato” fino a “Stop! Dimentica”, “Ed ero contentissimo”, “E Raffaella è mia” passando per “Rosso Relativo” e “Alla mia età”.
Dopo Torino Tiziano sarà allo Stadio Franchi di Firenze (23 giugno) prima delle due serate consecutive all’Olimpico di Roma (26/27 giugno). Sarà poi la volta del Dall’Ara di Bologna (primo luglio) e di San Siro (4 luglio), dove Tiziano terrà due concerti consecutivi prima di chiudere al Bentegodi di Verona (8 luglio).
Foto Ansa
È partito ieri sera, da Ancona – Stadio del Conero, con la data zero, il tour di Jovanotti “Lorenzo negli stadi 2015“. (altro…)
Il presidente francese Francois Hollande è arrivato in Italia per una visita a l’Expo di Milano. Ad accoglierlo, il premier Renzi.
I due appena si sono incontrati, si sono salutati con un caloro abbraccio.
Poi hanno assistito alla cerimonia dell’alzabandiera in occasione della celebrazione della giornata nazionale della Francia a l’Expo 2015.
Accanto a Renzi, il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, mentre con Hollande c’era anche il francese, Stephan Le Foll.
Nessun discorso ufficiale dopo l’esecuzione degli inni. I due leader si sono subito incamminati a piedi verso i padiglioni, per una visia, concedendo selfie e foto ai visitatori.
In programma ci sono le visite ai padiglioni di Francia e Italia e la firma della Carta di Milano ma sopratutto un faccia a faccia su un tema molto caldo come quello dell’immigrazione clandestina.
Proprio questa mattina il sindaco Pisapia ha spiegato che «il colloquio di oggi fra Renzi e Hollande e la presenza del sindaco di Milano sono un invito serio e forte per dire che non è possibile che la Francia chiuda le frontiere».
Secondo il sindaco di Milano, bisogna essere alleati in Europa per «contribuire a risolvere un problema epocale», come questo appunto.
Foto Tgcom24
La linea 5 della metropolitana di Milano ha da sabato 20 giugno una nuova fermata. (altro…)
Papa Francesco è stato accolto a Torino, in una piazzetta Reale gremita di persone, per un incontro con il mondo del lavoro. (altro…)
Claudio Baglioni e Gianni Morandi presenteranno il prossimo 29 giugno, su Rai1, alle ore 20,30, in prima serata, il video di ‘Capitani Coraggiosi‘. (altro…)
Ha 86 anni il celebre attore e doppiatore italiano Paolo Poli ed ecco che dopo 40 lunghi anni è tornato alla ribalta in veste di protagonista di un grande spettacolo televisivo che, puntata dopo puntata, tratterà i 7 peccati capitali.
Il nuovo programma di Rai 3, in onda da ieri sera, sabato 20 giugno, ore 20.15 intitolato “E lasciatemi divertire”, vede la conduzione del celebre regista teatrale, attore e conduttore televisivo Pino Strabioli e la partecipazione straordinaria di Paolo Poli.
Se si trascorrono molte ore per lavoro o per diletto seduti aumenta il rischio di probabilità di soffrire poi di attacchi d’ansia.
Lo rivelano i ricercatori di un gruppo di studio condotto dalla Deakin University Centre for Physical Activity and Nutrition Research (C-PAN) in Australia, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, secondo i quali, dopo aver riesaminato 9 studi, e due che hanno coinvolto anche bambini e adolescenti, esiste uno stretto legame tra sedentarietà e ansia.
In quattro studi, infatti, il tempo totale trascorso seduto è stato associato al rischio di soffrire di attacchi d’ansia.
Il 36 per cento degli studenti delle scuole superiori che trascorrono piu’ di 2 ore davanti a uno schermo sono infatti i piu’ esposti rispetto ai coetanei che ne passano meno di due davanti alla tv o al pc.
Se siete stanche del vostro vecchio look, volete passare al riccio e non siete pratiche, niente paura. Ecco la soluzione che fa per voi.
Dovete munirvi solo di matita (necessariamente di legno) e una piastra per capelli, la stessa che magari usate per stirarli.
Larga o stretta che sia, non importa e procedere come indicato nel tutorial.
Occorrente
– 1 matita di legno – 1 piastra per capelli
Se avete tutto l’occorrente potete iniziare.
Guardate qui e procedete!