Nell’elegante cornice del Four Seasons Hotel di Milano, la nuova Miss Italia si è mostrata al pubblico. Non stiamo parlando della miss in carne e ossa, naturalmente; per conoscere il nome della nuova reginetta di bellezza bisognerà attendere ancora un paio di settimane. Mercoledì 9 settembre sono state svelate le carte dell’edizione 2015 che ora non ha più segreti, o quasi…
Confermatissima alla conduzione del programma Simona Ventura, presente, più spumeggiante che mai, alla conferenza stampa, insieme alla patron Patrizia Mirigliani e alla Miss Italia uscente, Clarissa Marchese. E’ stata la stessa Simona a raccontarci i dettagli dell’attesissima finale in scena a Jesolo, in onda domenica 20 settembre su La7 e in simulcast su La7D, ma che sarà preceduta venerdì 18 e sabato 19 da due speciali in seconda serata.
Al fianco di Super Simo ci sarà il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, il “presidente del popolo”, come l‘ha simpaticamente definito la conduttrice che non ha però voluto svelare il ruolo del numero 1 blucerchiato. “Sarà un mio alter ego”, ha detto la Ventura, e conoscendo l’imprevedibilità di Ferrero, se ne vedranno delle belle. Una cosa è certa, la futura miss avrà la possibilità di recitare nella prossima produzione cinematografica del numero 1 della Samp e questa è sicuramente un’occasione da sfruttare nel migliore dei modi. Miss Italia, infatti, rappresenta una vetrina per le aspiranti reginette, un sogno che può anche offrire opportunità professionali. La stessa Clarissa Marchese l’ha ammesso: “Miss Italia è un lavoro, oltre che un sogno, che dà la possibilità di prepararsi per il futuro”.
Certi sono anche i giudici a cui spetterà l’arduo compito di scegliere, insieme al pubblico da casa che avrà comunque l’ultima parola attraverso il televoto, la più bella d’Italia. Vladimir Luxuria, Joe Bastianich e Claudio Amendola, tre personalità differenti che seguiranno costantemente le 33 ragazze in gara e avranno anche la possibilità di salvare le concorrenti per cercare di prolungare il loro sogno fino alla fine. Sicuri sono anche gli ospiti musicali: Giusy Ferreri e Baby-K, reginette dell’estate con la loro “Roma-Bangkok”, fortemente volute da Simona Ventura, ma anche il leader dei Bluvertigo, Morgan, che accompagnerà le tre finaliste con alcune cover romantiche. Atteso anche un terzo ospite la cui identità, per ora, rimane un mistero.
Mentre non sono un mistero le oltre 10.000 ragazze iscritte al concorso, come raccontato da Patrizia Mirigliani: “Si tratta del riscatto della bellezza, possiamo dire che la bellezza ha già vinto. Le nostre sono bellezze diverse senza omologazione e rappresentano le storie delle giovani d’oggi”. E infatti quest’anno il concorso ha aperto le porte anche alle curvy; ci saranno due ragazze in gara in questa categoria, ma anche due miss “straniere”, rispettivamente di origini marocchine e nigeriane.
Infine, spazio al tema sociale. Non solo lustrini, Miss Italia è attiva anche in questo senso ed è molto sensibile al tema delle violenza sulle donne. Per questo motivo, insieme allo sponsor Equilibra, ha indetto un concorso letterario dal titolo “Donne, stop alla violenza” e una campagna mediatica attraverso gli spot “Io sono mia” che sono già visibili dal pubblico. A marzo uscirà poi un libro che raccoglierà i racconti dei personaggi che hanno aderito all’iniziativa (tra questi Patch Adams, Jon Galtung, Francesco Alberoni, Tara Gandhi, Maria Rita Parsi, Federico Moccia, Rosaria Aprea, Mirka Viola, Denny Mendez) e di chi avrà inviato i proprio racconti. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a cinque associazioni che aiutano le donne vittime di violenza.