Dopo il clamoroso successo dei dodici eventi tenuti a settembre, all’Arena Centrale del Foro Italico di Roma e le due trionfali serate in diretta tv del 6 e 7 ottobre, su RaiUno, a grandissima richiesta e chiamata, tornano i “Capitani Coraggiosi” – Claudio Baglioni e Gianni Morandi – si riuniranno e partiranno, per la prima volta insieme, con un tour a partire dal prossimo febbraio 2016, toccando ben 9 città italiane: Padova, Milano, Firenze, Napoli, Roma, Acireale, Eboli, Torino e Bologna.
Nuovi straordinari appuntamenti live, annunciati dai due artisti questa mattina a “W L’Italia” negli studi radiofonici di Rtl. 102.5 partner dell’evento.
Oltre tre ore di musica e di spettacolo, 50 memorabili titoli del repertorio italiano degli ultimi cinquant’anni, eseguiti con un supergruppo di polistrumentisti, in uno spazio scenico innovato e spettacolare nei grandi spazi delle arene indoor.
Baglioni e Morandi i protagonisti di un entusiasmante viaggio musicale preceduto dalla diffusione del brano “Se perdo anche te” tratto dall’esibizione live di Roma trasmesso in rotazione radio a partire da oggi.
Le vendite al pubblico di Capitani Coraggiosi – Il Tour apriranno online, questo pomeriggio alle ore 15,00 di mercoledì 11 novembre su www.ticketone.it, mentre i biglietti saranno disponibili presso i punti vendita dalle ore 11.00 di sabato 14 novembre.
Data l’eccezionalità degli eventi in programma, l’Organizzazione ha previsto anche una vendita dedicata ai soli membri di entrambi i fan club, per permettere di acquistare i migliori posti di Platea per ogni data in programma – non disponibili al pubblico sino alle ore 15.01 di giovedì 12 novembre 2015.
Tutte le info su fepgroup.it e baglionimorandilive.it
Gli eventi sono prodotti e organizzati da F&P Group.
Il calendario di CAPITANI CORAGGIOSI 2016 – IL TOUR
PADOVA – 19 febbraio – Arena Spettacoli Padova Fiere MILANO – 23 febbraio – Mediolanum Forum FIRENZE – 27 febbraio – Nelson Mandela Forum NAPOLI – 2 marzo – PalaPartenope ROMA – 7 marzo – PalaLottomatica ACIREALE – 11 marzo – Palasport EBOLI – 14 marzo – PalaSele TORINO – 18 marzo – Pala Alpitour BOLOGNA – 22 marzo – Unipol Arena
Un’altra tragedia si è consumata in queste ore in mare davanti alle coste della Turchia. Almeno 14 persone, di cui 7 bambini, che hanno perso la vita durante il loro viaggio. (altro…)
Un forte sisma di magnitudo 6.9 ha interessato l’area del Pacifico di fronte al centro del Cile.
Il servizio geologico Usa comunica che il sisma è stato registrato con epicentro ad 88 chilometri a nord-ovest dalla città costiera di Coquimbo ad una profondità di 10 chilometri dalla superficie.
La Marina cilena afferma che il terremoto non ha le caratteristiche per poter generare uno tsunami. Ricordiamo che lo scorso 17 settembre un potente sisma provocò proprio in Cile 10 morti.
Al momento non si registrano danni a persone o cose.
La Procura di Roma ha avviato indagini sul Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che afferma che «senza alcun margine di equivoco» la sua «totale estraneità a qualunque condotta meno che corretta», chiedendo di essere ascoltato dai magistrati annunciando per domani una conferenza stampa per chiarire «ogni aspetto» della vicenda.
La bufera che si abbattuta sul governatore De Luca è quella di ipotesi di corruzione in atti giudiziari nei confronti di uno dei giudici del Tribunale civile di Napoli, Anna Scognamiglio, che, lo scorso 22 luglio, ha confermato una precedente decisione del giudice monocratico, accogliendo il ricorso di De Luca, contro la sospensione dall’incarico di Governatore.
Nella stessa inchiesta indagato per l’ipotesi di reato di induzione alla corruzione, anche il capo della segretaria di De Luca, Nello Mastursi, che proprio ieri sera si è dimesso da tale incarico.
Il presidente della Regione Campania intervenuto in tarda serata ha dichiarato la sua completa estraneità ai fatti e di «fare in modo che si accendano su questa vicenda i riflettori nazionali, trovandomi nella posizione di chi non sa di cosa si stia parlando».
«Ho già dato incarico al mio avvocato – ha aggiunto De Luca – per chiedere di essere sentito dalla competente autorità giudiziaria. Per me, come per ogni persona perbene, ogni controllo di legalità è una garanzia, non un problema. E su questo, come sempre lancio io la sfida della correttezza e della trasparenza».
Da una mummia, risalente all’epoca precolombiana, sono stati scoperti da scienziati italiani, geni resistenti ad alcuni antibiotici. A rivelarlo uno studio condotto dall’equipe di paleopatologi dell’università di Pisa. (altro…)
Nei primi nove mesi dei questo 2015 sarebbero oltre 1,7 milioni le assunzione fatte a tempo indeterminato contro 1,2 milioni di cessazioni. Un bilancio di 469mila contratti di lavoro stabili in più rispetto al 2014.
Questi i numeri comunicati dall’Inps, una variazione in rialzo di 371.347. Nei primi nove mesi dell’anno gli assunti a tempo indeterminato con gli sgravi contributivi previsti sono stati 906mila.
Di cui nel Sud e nelle Isole le assunzioni sono state 287.574, pari al 31,7% delle assunzioni complessive con l’esonero contributivo, mentre al Nord oltre 418.000, il 46,2% del totale.
Mentre se si fa riferimento alle assunzioni a tempo indeterminato (escluse le trasformazioni e quelle senza sgravi contributivi) a fronte di un aumento complessivo sui primi 9 mesi del 2014 del 34% si registra un +42,3% nel Nord Ovest, un +51,3% nel Nord Est e un +20,2% al Sud. Nelle Isole l’incremento delle assunzioni stabili è del 15,5%.