I graffiti sono parte integrante del paesaggio urbano e rappresentano un termometro sociale in grado di registrare il pensiero di una generazione, il suo malcontento, la sua rabbia, le sue opinioni anche politiche o semplicemente il suo modo di divertirsi.
Per saperne di più su questo fenomeno mondiale, questa sera alle ore 21.10 su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) andrà in onda “Graffiti a New York“. Una produzione originale Sky Arte, scritta e diretta da Francesco Mazza, che condurrà lo spettatore direttamente sulle strade e nei luoghi in cui è nato e si è diffuso il movimento del graffiti Writing.
Federico Buffa andrà alla scoperta delle radici del Writing con un viaggio che inizierà dal quartiere di Washington Heights, dove dal 1969 un ragazzo di origine greca cominciò a scrivere sui muri un tag, una firma, destinata a diventare successivamente leggendaria, la Taki 183.
Con circa 3000 firme sparse per tutte la Grande Mela, Taki affascinò i giovani americani e la sua fama crebbe a punto da finire sulle pagine del New York Times. È iniziato così un mito a cui se ne aggiunsero poi anche altri.
Il documentario racconterà la storia di Taki 183 anche grazie al contributo di alcuni dei principali graffiti writers dell’epoca.
Interverranno T-Kid, Sharp, Lady Pink, Jon Nar, Coco 144: artisti che hanno messo a disposizione il loro archivio fotografico e che, in esclusiva per Sky Arte, si racconteranno mostrandosi per la prima volta al pubblico.