Il gelato è un alimento al quale nessuno può resistere, soprattutto i più golosi e soprattutto in estate. Ma in inverno può risultare troppo freddo e grasso in aggiunta ad altri alimenti.
Contenendo latte, uova, zucchero frutta, o aromi o derivati del cioccolato, fibre, deve essere consumato con moderazione, altrimenti può favorire l’insorgenza dell’obesità.
Ricco di vitamine A e B2, il gelato fa bene se consumato lontano dai pasti e in alcuni casi sostituzione di essi.
In estate come in inverno. Per questo il professor Migliaccio consiglia una dieta, nella quale suggerisce piccole quantità, in piccoli formati (da massimo 150 kcal) solo la mattina, o solo a merenda, sempre comunque lontano dai pasti grossi, come pranzo o cena.
La raccomandazione è quella di non mangiarne mai più di una porzione al giorno né aggiungere altri dolci al programma settimanale.
Insomma, basta seguire i consigli dell’esperto (vedi sito istitutodelgelato) per perdere diversi chili in meno di un mese e farsi passare qualche peccato di gola.