Sarebbero davvero tante le teenager affette dalla nuova malattia dell’era moderna: la perdita del ciclo mestruale, con effetti spesso invalidanti.
A lanciare l’allarme medici specializzati in ginecologia.
Un disturbo, che assicurano, è in crescita negli ultimi anni, e che colpisce il 15% delle adolescenti.
Le cause principali?
Secondo gli esperti, sono da ricercare tra i cattivi stili di vita, lo stress, le diete super drastiche e l’eccesso di attività fisica.
A sottolineare questa drammatica realtà, con possibili conseguenze anche future, è Andrea Genazzani, presidente del 17esimo Congresso della Società internazionale di ginecologia ed endocrinologica.