Capitani Coraggiosi – Il Live (Sony Music) è l’album più acquistato della settimana. (altro…)
NICCOLÒ FABI ha diffuso senza preavviso, questa mattina, direttamente sul proprio profilo Facebook, il brano “Una somma di piccole cose”, una sorpresa a beneficio dei suoi milioni di fan. (altro…)
Esce oggi, ‘E non hai visto ancora niente’, il nuovo brano di Lorenzo Jovanotti tratto da Lorenzo 2015 CC, disponibile in tutte le radio e su tutti principali canali musicali. Grazie alla collaboraazione tra Lorenzo Cherubini e Luca Pretolesi aka Digital Boy, una versione upgrade remixata il cui risultato è certamente straordinario!
Il producer italiano di base a Las Vegas ha recentemente collaborato con nomi del calibro di Major Lazer, Diplo, 2 chainz, Zedd dando vita a #ENHVAN una nuova vita musicale che non poteva non essere immediatamente lanciata nell’iperspazio, senza annunci e senza anticipazioni.
Il video esce in contemporanea al brano e segna una nuova collaborazione con gli Younuts, la coppia di videomaker “scoperta” da Lorenzo per la regia di Sabato, insieme a Salmo. Con Antonio Usbergo e Niccolò Celaia Lorenzo ha poi realizzato il corto “2184” che apriva i concerti negli stadi la scorsa estate e il video di Pieno Di Vita.
Un video in cui Lorenzo gioca al suo sport preferito nel quale sostiene di essere campione olimpico: il “cambio di argomento” detto anche “salto di palo in frasca”.
Il testo inizia con le parole del celebre replicante biondo di Blade Runner : “Astronavi in fiamme al largo dei bastioni di Orione”. Tutti gli appassionati di cinema ricorderanno l’inizio del monologo: “ho visto cose che voi umani…”. Ebbene, gli “umani”, in omaggio a quel film che Lorenzo ha amato tantissimo sono i protagonisti del video e della canzone. Quegli umani che nonostante la sovrapproduzione di immagini di questa epoca, allenano lo “sguardo” allo stupore, non accontentandosi mai della “facile catalogazione”.
Il video/remix E non hai visto ancora niente
Un medico di 44 anni, che vive e lavora a Milano, sposato con un figlio, è stato arrestato mercoledì mattina con l’accusa di molestie sessuali seriali nel Parco Lambro. All’alba o al tramonto, tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco o un cappuccio, avrebbe aggredito, palpeggiandole e in un paio di casi cercando di trascinarle in mezzo ai cespugli, sette donne intente a fare jogging. Una delle vittime è stata addirittura aggredita tre volte in giorni diversi.
Il procuratore Pietro Forno e il pm Cristiana Roveda, che hanno coordinato le indagini condotte dalla polizia del commissariato di Lambrate, lanciano un appello a tutte coloro che avrebbero subito molestie analoghe all’interno del parco di sporgere denuncia.
Il medico lavora in due ospedali milanesi, è sposato e ha un figlio, è stato arrestato stamane su ordine del gip Alfonsa Ferraro con l’accusa di violenza sessuale: avrebbe aggredito le sue ‘prede’ da dietro per poi palpeggiarle e in un’occasione avrebbe anche cercato di trascinare una in una zona con alberi e cespugli.
Ad incastrare l’uomo, una donna straniera che la mattina presto dello scorso 4 dicembre, giorno dell’ ultima aggressione accertata, dopo aver sentito le urla dell’ ennesima vittima e aver visto un uomo con in testa un casco correre e salire a bordo della sua Mercedes per poi fuggire, ha avuto la prontezza di fotografare con il suo cellulare la targa dell’auto.
Loredana Bertè dall’11 marzo sarà in radio con il brano inedito “E’ andata così”, scritto da Luciano Ligabue che anticipa il nuovo album “Amici non ne ho… ma amiche sì!”, in uscita il 1 aprile prossimo per Warner Music. (altro…)
Il cantautore MIMMO LOCASCIULLI è pronto a festeggiare i suoi primi quarant’anni di carriera con un doppio album in uscita il prossimo mese di aprile, “PICCOLI CAMBIAMENTI” (Believe Digital), questo il titolo dell’album. Una raccolta di 20 canzoni con i brani più celebri, rivisitati per l’occasione in una chiave diversa, e un inedito, che dà anche il nome all’album. (altro…)
Per far guarire prima e meglio le ferite un aiuto arriva anche a tavola da una giusta alimentazione. (altro…)
E’ uscito ieri, 10 marzo, in tutte le sale cinematografiche Forever Young Fausto Brizzi.
Se sei un giovane sei “in”, se sei vecchio sei “out”. Questa è la storia di un gruppo di amici “finti giovani”, ambientata nell’Italia di oggi. L’avvocato Franco è un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita inizia a cambiare quando scopre che sta per diventare nonno grazie a sua figlia Marta e a suo genero Lorenzo e che il suo fisico non è più quello di una volta. C’è poi Angela, un’estetista di 49 anni che ha una storia d’amore con Luca, 20 anni, osteggiata dalla madre di lui, Sonia, sua amica. Diego invece è un DJ radiofonico di mezz’età che deve fare i conti con gli anni che passano e con un nuovo, giovanissimo e agguerrito, rivale. Infine c’è Giorgio. Ha 50 anni e una giovanissima compagna, ma la tradisce con una coetanea di 50.
Distribuito da Medusa film nel cast del film gli attori: Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Ferilli, Teo Teocoli, Stefano Fresi, Lillo, Lorenza Indovina, Luisa Ranieri, Claudia Zanella, Emanuel Caserio, Francesco Sole e Pilar Fogliati.
Diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, è questo l’obiettivo della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dal 13 al 21 marzo prossimi. Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare uno stile di vita corretto e salutare, primo passo nella prevenzione dell’insorgenza di tumori.
Il Professor Marco Alloisio, Presidente della Lilt di Milano, commenta: “La nostra Associazione non si stancherà mai di sottolineare l’importanza delle attività di prevenzione e diagnosi precoce nella lotta contro i tumori. Secondo i recenti dati statistici presentati dall’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM), nell’ultimo anno sono state diagnosticate 363.300 nuove neoplasie, per un equivalente di circa mille persone al giorno. Oltre un terzo dei tumori non si svilupperebbero se ci impegnassimo ad adottare quotidianamente una dieta sana ed equilibrata, se praticassimo attività fisica regolare e smettessimo di fumare. Tutte queste semplici regole, insieme alla pratica costante dei controlli di diagnosi precoce, permetterebbero non solo di ridurre l’incidenza dei tumori, ma anche di trattare più efficacemente le persone già malate”.
Tra le varie iniziative per la prevenzione e la diagnosi precoce, anche l’Unità Mobile della Lilt che offrirà ai cittadini di Milano e provincia la possibilità di sottoporsi gratuitamente a visite di diagnosi precoce oncologica, fino ad esaurimento posti: visite dermatologiche, senologiche, al cavo orale e alla prostata, consulenze alimentari e counseling sul fumo.
Accanto all’Unità Mobile anche la possibilità di richiedere la shopper della salute, con gli alimenti tipici della dieta mediterranea.