Anche Claudio Baglioni e Gianni Morandi hanno deciso di aderire alla campagna solidale, di sensibilizzazione lanciata dalla F.I.A (Fondazione Autismo) e dalla Scuola Cottolengo, diffusa sul web con hastag #sfidAutismo.
Il primo ha nominato Elisa, il secondo Emma. A seguire i video postati su Facebook dalla Scuola Cottolengo. (Videomessaggio Baglioni #sfidAutismo, clicca qui. Videomessaggio Morandi #sfidAutismo, clicca qui).
Come Baglioni e Morandi anche altre persone del mondo dello spettacolo e della società civile stanno aderendo a questa importante iniziativa, a cui possiamo partecipare tutti, utilizzando in rete l’hashtag #sfidiAutismo o donando, dal 28 marzo al 6 aprile, 2 o 5 euro al n. 45507.
La Scuola S.G.B. Cottolengo lavora dal 2009, tramite il proprio Ufficio Progetti, alla creazione e alla messa a punto di progetti e attività avvalendosi della collaborazione di insegnanti, educatori e volontari qualificati e appassionati che offrono il loro contributo quotidianamente. Le loro attività consistono in progetti a favore dell’integrazione scolastica ed extrascolastica, per alunni con esigenze specifiche, dal disagio sociale e scolastico fino alla disabilità; progetti didattico-culturali in collaborazione con realtà ed enti del territorio nazionali e locali.
La F.I.A (Fondazione italiana per l’autismo) nasce invece da un gruppo di esperti, associazioni, enti e reltà locali e nazionali che hanno come scopo quello di orientare la propria azione sullo studio, la ricerca e a divulgazione di informazioni e approfondimenti relativi al mondo dell’autismo.
Lo scopo di questa campagna è quello di portare avanti progetti orientati all’assistenza alle famiglie dei soggetti autistici (come il Telefono blu), progetti di ricerca che hanno come obiettivo la diagnosi precoce, la prevalenza dei disturbi psichiatrici associati all’autismo, il registro pilota di patologie legate all’autismo e un centro studi sull’autismo.
Il 2 aprile 2016 si celebra in Italia e in tutto il mondo la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Alcuni dei monumenti simbolo delle principali città italiane e del mondo si tingeranno in questa giornata di blu per ricordare che tutti possiamo contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie, sostenere la ricerca scientifica, affinché sia possibile individuare sempre più precocemente i disturbi dell’autismo fin dai primissimi mesi di vita e di scoprire nuovi efficaci interventi per curarli. Tante le iniziative e gli eventi in programma per il 2 aprile.
A seguire lo spot in anteprima, il cui protagonista è un bambino autistico, descritto dalla madre che ci aiuta a capire lui e i bambini come lui.
La RAI, grazie al Segretariato Sociale, dedicherà un ampio spazio all’autismo, sia il 2 aprile che nella settimana antecedente, e sarà programmata la messa in onda di film che tratteranno tale disturbo. Madrina della Campagna #sfidAutismo, Eleonora Daniele, conduttrice televisiva e attrice di fiction.
Per saperne di più visitate i siti e pagine facebook ufficiali http://www.fondazione-autismo.it/aspettando-il-2-aprile-giornata-mondiale-autismo/
Scuola S.G.B. Cottolengo http://www.scuolacottolengo.org/sito/index.php/it/ .