E’ andato in scena, ieri sera 8 giugno 2016, il primo appuntamento live di Radio Italia Live – Il concerto, nella splendida cornice di piazza del Duomo a Milano. (altro…)
Secondo una recente indagine fatta da Censis-Rbm negli anni 2013-2015, sarebbe aumentato il numero degli italiani che rinuncia alle cure mediche a causa di problemi economici. (altro…)
“Casting Whores for Quentin Tarantino project” è l’annuncio pubblicato per un casting molto “provocatorio”, apparso sulla pagina Facebook di un’agenzia di Los Angeles per la ricerca di prostitute per il film di Quarantino.
Stando a quanto riportato dal popolare sito Indiewire, il regista sarebbe solo il produttore, mentre a dirigerlo ci sarebbe una donna. Immediate le reazioni dei movimenti femministi, così che il post è stato poi rimosso.
Tra l’altro, l’annuncio sottolienava: ” Non semplici “prostitute”, ma di origine caucasica, tra i 18 e i 35 anni, con seno, ciglia e colore dei capelli naturali…”.
Le riprese per il film western come veniva spiegato nell’annuncio sarebbero durate dal 21 al 25 giugno.
Scienziati italiani (Università di Milano) e americani (Temple University) hanno ideato insieme quelle che vengono definite le “forbici molecolari”. (altro…)
In questo libro, ‘Un’amica per la pelle‘, in libreria dal 8 giugno (Giunti Editore 272 pagine | 14,90 euro), la dermatologa Pucci Romano ci prende per mano e ci accompagna alla scoperta di un organo che cresce insieme con noi, insegnandoci il ”linguaggio” della pelle con grande semplicità, ironia e leggerezza.
Un’amica per la pelle è un libro divertente, scientificamente autorevole. Raccoglie una preziosa miniera di consigli e informazioni: descrive la struttura, l’anatomia e la fisiologia della pelle. Passa in rassegna i tipi di pelle e le età della vita, nonché le rispettive esigenze. Ci insegna a scoprire i segnali che quest’organo ci manda, facendoci capire che non devono essere trascurati e che ciò che manifesta non riguarda esclusivamente l’universo dell’estetica e dell’apparenza, ma anche che il confine che passa tra inestetismo e malattia, spesso virtuale.
Pucci Romano ci svela infatti tutta la verità sulle malattie dermatologiche più frequenti, insegnandoci a leggere i segnali “spia” di patologie interne, sfatando miti e leggende su pelle e alimentazione; infine aiutandoci ad orientarci tra ruoli e funzioni dei cosmetici, illustrando gli effetti che i principi attivi provocano non solo sulla pelle, ma anche sull’ambiente.
PUCCI ROMANO è medico, specialista in Dermatologia e Venereologia, e insegna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e membro di associazioni dermatologiche nazionali e internazionali, collabora regolarmente con “l’Espresso”, “Il Venerdì di Repubblica.