Torna anche quest’anno il “Coca-cola SUMMER FESTIVAL – il gusto dell’estate”, condotto da Alessia Marcuzzi insieme a Angelo Baiguini (speaker di RTL 102.5) e Rudy Zerbi.
Quattro gli appuntamenti in programma, il 23, 24, 25 e 26 GIUGNO in PIAZZA DEL POPOLO a ROMA, che saranno seguiti in diretta su RTL 102.5 e andranno in onda in quattro puntate in prima serata su Canale 5 e, in contemporanea, su RTL 102.5.
Al “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL – il gusto dell’estate” RTL 102.5 assegnerà lo speciale “PREMIO RTL 102.5 – CANZONE DELL’ESTATE 2016”. In ognuno dei quattro appuntamenti verrà decretato un brano vincitore di tappa (risultato del gradimento ricevuto dal pubblico del web sul sito ufficiale di RTL 102.5 – www.rtl.it – e dai dati della classifica EarOne), tra tutti quelli che gli artisti proporranno sul palco di Piazza del Popolo, e durante l’ultimo appuntamento verrà decretato il brano “vincitore finale” delle quattro puntate.
Anche quest’anno, Il “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL – il gusto dell’estate” oltre ad ospiterà i big della musica italiana, ma darà spazio anche 6 giovani artisti emergenti che si sfideranno tra loro davanti ad un grande pubblico: Artù, Ermal Meta, Irama, Madh, Marianne Mirage e Lelio Morra.
Il meccanismo di votazione sarà come quello delle passate edizioni: saranno i big ospiti a votare i brani dei 6 giovani. Nel corso dei primi tre appuntamenti verrà decretato un vincitore di tappa e i tre vincitori si sfideranno in occasione del quarto e ultimo appuntamento, durante il quale verrà eletto il vincitore finale del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL – il gusto dell’estate”.
L’evento musicale più atteso dell’anno viaggerà on line sull’omonimo hashtag #CocaColaSummerFestival. In questo modo, l’azienda sceglierà di celebrare la musica, invitando tutti i giovani a condividere “il gusto dell’estate”. E’ infatti questo il tema della nuova campagna di Coca-Cola che vuole esplorare i ricordi più belli legati all’estate che ognuno di noi porta con sé, i luoghi del cuore e, soprattutto, le canzoni del presente e del passato che ci ricordano e hanno fatto da colonna sonora alla stagione più calda ed emozionante dell’anno.
Il 20 giugno di ogni anno a partire dal 2001 si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi da parte dell’Assemblea generale dell’Onu. (altro…)
Virginia Raggi è il nuovo sindaco di Roma. Il Movimento Cinque Stelle con Chiara Appendino vince anche a Torino contro il sindaco uscente Piero Fassino. A Napoli vince l’uscente Luigi de Magistris. (altro…)
Secondo gli esperti la dieta da seguire durante gli esami di maturità, deve essere a base di cereali integrali, frutta, verdura e pollo, senza dimenticare di bere almeno 8-10 bicchieri d’aqua al giorno, per idratare l’organismo e combattere meglio il caldo.
Secondo la Elisabetta Bernardi, nutrizionista biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione “Nessun singolo alimento è in grado di fornire tutti i nutrienti essenziali al nostro organismo o al nostro cervello, ma ci sono alcuni nutrienti che più di altri possono incidere sull’abilità cognitiva, sulla memoria e l’apprendimento e possono rappresentare un’arma vincente quando si studia o ci si prepara a degli esami”.
Tra gli alimenti più consigliati: frutta, verdura e proteine animali e carni bianche, che “oltre a mantenere sano e leggero il nostro fisico, contengono anche molti nutrienti come omega 3, vitamina B12 e ferro che si sono dimostrati utili per la salute del nostro cervello”.
Per questo consiglia a partire dalle settimane che precedono il primo giorno di esami è indispensabile seguire una dieta variegata, che comprenda alimenti provenienti da tutti i gruppi alimentari, perché solo in questo modo è possibile comporre il puzzle di nutrienti e sostanze protettive indispensabili per il corretto mantenimento del nostro organismo in salute.
Da privilegiare, oltre a quelli già citati, anche i pomodori, ricchi di vitamina C e fibre, sostanze fitochimiche, licopene e altri componenti utili alle attività celebrali.
Infine le proteine, contenute nei legumi, e la carne. Da preferire quella bianca, perché secondo la dott.ssa Bernardi, “contiene pochi grassi, una discreta quantità di proteine e molti dei singoli nutrienti essenziali per il corretto sviluppo del cervello e l’ottimizzazione dell’attività cognitiva”. Anche perché la carne di pollo è ricca di ferro a cui è legato l’impatto sulle capacità cognitive, comportamentali e motorie. “La carenza di ferro – spiega la nutrizionista – può essere la causa di bassi livelli di attenzione e di concentrazione, con conseguenti scarsi risultati scolastici”.
Da evitare invece, integratori alimentari, bevande energetiche, caffé, tè, e alimenti ricchi di grassi e zuccheri. “Spesso gli studenti fanno una serie di errori tipici – spiega la nutrizionista – esagerano con il caffè, le bevande energetiche, o scelgono alimenti poveri di nutrienti ma ricchi di grassi e zucchero. Questa è una situazione abbastanza tipica di chi prepara un esame e ciò può far arrivare uno studente esausto, poco concentrato e nervoso al giorno dell’esame, sono tutti alimenti da evitare.
In aiuto del Sistema Sanitario Nazionale italiano, l’Assicurazione Salute RBM. Che offre allo stato italiano circa 15 miliardi di euro indispensabili per rendere possibile il servizio sanitario a tutti.
L’aumento del ticket provoca profonde ripercussioni sulla salute dei cittadini. Studi recenti hanno infatti dimostrato che tanti italiani sono costretti a rinunciare a cure e controlli per problemi di natura economica.
Ecco allora che grazie a questa assicurazione starebbe per diffondersi un tipo di sanità integrativa con integrazione tra pubblico e privato. In questo modo si potrebbero mettere in atto politiche economiche a tutela di tutti i cittadini che non dovranno più rinunciare a prevenzione, cure e controlli.
Mina e Celentano di nuovo insieme per un nuovo progetto discografico. che arriverà con molta probabilità il prossimo autunno.
L’indiscrezione è stata anticipata da AdnKronos: il disco dovrebbe contenere circa venti canzoni inedite, quasi tutte già registrate, e qualche pezzo intramontabile di grandissimo successo rivisitato.
Non mancheranno inoltre altre novità: un’app creata “ad hoc” che permetterà di scaricare l’intero album. Un progetto che viaggerà anche sui social.
I due grandi della musica leggera italiana sarebbero impegnati in questa nuova collaborazione da circa un anno e mezzo.