Spread the love

palinsesti mediaset

Nello studio 10 di Cologno Monzese, introdotto da Gerry Scotti Pier Silvio Berlusconi sale sul palco e prende la parola per illustrare i palinsesti alla stampa della prossima stagione televisiva.

Il vicepresidente di Mediaset torna a parlare del padre: «Questa presentazione è diventata un rito propiziatorio, quest’anno c’è stata una grande tensione legata a una persona che amo e che ha fatto crescere la nostra azienda. Ci tengo a dirvi che sta bene, e che la strada per la ripresa completa sarà lunga. Papà, ti voglio bene» dice gridando, come se Silvio Berlusconi fosse seduto lì in platea. E anche dopo la cena ufficiale, quando gli chiedono del Milan, Pier Silvio dice: «Il Milan è sempre stato un affare di cuore di mio padre, lui ha dato alla squadra passione e energia. Oggi ha deciso che potrebbe fare meglio nelle mani di altri. Il Milan è sempre stato, la sua energia e la sua spinta, ora ha deciso che per il bene del Milan lascia. Da tifoso che posso dire…».

Poi Berlusconi jr rivela che continua a dare credito al premier Renzi: «Gli davo credito e continuo a credere in lui, il Jobs act secondo me ha funzionato. Solo potendogli fare una richiesta, vorrei da lui meno comunicazione e più azione». Non gli piace ad esempio, la Rai «ibrida» che sta sul mercato con canone e pubblicità; non rinnega l’avventura di Mediaset Premium, che dopo l’accordo con Vivendi è passato ai francesi. E sottoliena che nonostante la crisi, il mercato pubblicitario è in netta ripresa: «I primi sei mesi dell’anno» hanno visto una « crescita vicinissima al 4%, e, pertanto, c’è da essere soddisfatti. Per quanto riguarda il futuro, eravamo iperpositivi rispetto alla chiusura dei sei mesi, ma non azzardo cifre».

Poi è la volta di parlare della regina delle reti Mediaset, Maria De Filippi, e del contratto rinnovato per altri cinque anni. «Io e Maria ci siamo incontrati e abbiamo parlato, ci lega un rapporto strettissimo, c’è una condivisione vera. Ci siamo guardati negli occhi. Maria ha un’esclusiva totale come artista, mentre con la società Fascino, di cui siamo soci al 50%, è libera di produrre anche per altri. D’altronde Amici nel daytime va in onda già su Real Time».

Maria De Filippi grande protagonista di Canale 5 condurrà anche il prossimo anno Tu sì que vales, Uomini e donne che avrà anche un trono gay, C’è posta per te, Amici, e produttrice: realizzerà il nuovo show House party, con un protagonista dello spettacolo accompagnato da ospiti (Emma con Elisa e Alessandra Amoroso, i ragazzi del Volo, Biagio Antonacci e di una serata in cui sarà protagonista lei, la stessa De Filippi con Sabrina Ferilli).

Pier Silvio Berlusconi riferendosi alla D’Urso dice: “Noi, ovviamente, abbiamo tutta la volontà di averla qui a Mediaset e siamo convinti che rimanga con noi, al pomeriggio e alla domenica. E abbiamo in mente altri progetti con lei”.

Ilary Blasi sarà al timone de Grande fratello vip (la versione classica sarà sempre affidata ad Alessia Marcuzzi). Antonio Ricci oltre a Striscia la notizia proporrà anche un altro show, destinato ai giovani nell’access time di Italia 1, dal titolo La nuova cultura moderna.

Paolo Bonolis e Gerry Scotti saranno i protagonisti di nuovi show, mentre Gianni Morandi tonerà nelle vesti di attore di una nuova serie tv, e la Graphic Novel Adrian di Adriano Celentano andrà finalmente in onda (il progetto risale a diversi anni fa).

Non mancheranno serate musicali: i concerti di Laura Pausini, i Pooh, i Modà, Your song per eleggere la canzone del secolo. A Nicola Porro sarà affidata la conduzione per due volte a settimana del programma Matrix con l’irruzione di Piero Chiambretti con uno show ispirato all’attualità (realizzato con la redazione di Matrix).

Maurizio Costanzo sarà ancora una volta impegnato con le interviste della Scatola. Ma le soprese non finiscono qui. Ci saranno anche quattro serate evento con Christian De Sica e Michelle Hunziker per festeggiare i vent’anni di Zelig, il ritorno delle Iene.

Simona Ventura sarà su Italia 1 con un programma sui cambiamenti. Su Rete4 l’informazione sarà ancora con Paolo Del Debbio e Gianluigi Nuzzi.

Completano il palinsesto la Champions League (forse in onda il martedì sera), le fiction: dal ritorno di Squadra Antimafia alla serie-evento Chiamatemi Francesco, e i film, a cominciare da Quo vado?, campione d’incassi di Zalone e tante altre prime visioni tv.