E’ Checco Zalone il re del cinema italiano. E’ in testa alla Top 50 Talents stilata dai periodici cinematografici Ciak e Box Office, grazie al fenomeno “Quo vado?” che ha battuto ogni record al botteghino (65 milioni di euro). Sul podio anche Paolo Genovese con “Perfetti sconosciuti”, e Paolo Sorrentino, attesissimo alla Mostra del Cinema di Venezia per il suo debutto nella serialità televisiva con “The Young Pope”.
Appena fuori dal podio Carlo Verdone, Paolo Virzì e Christian De Sica. Settimo posto per la new entry Gabriele Mainetti, grazie allo strepitoso esordio del film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, mentre in ottava posizione spunta Stefano Sollima. A chiudere la top ten la coppia storica Lillo e Greg, seguita da Leonardo Pieraccioni.
Secondo Ciak pronti a rientrare in classifica coi loro nuovi film della stagione Aldo Giovanni e Giacomo (che festeggiano i 25 anni di carriera con “In fuga da Reuma Park”), Alessandro Siani, in sala dal 1 gennaio con “Mister Felicità”, il duo comico Ficarra e Picone e Ferzan Ozpetek con “Rosso Istanbul”.
A seguire per i nuovi debutti troviamo Michele Placido con “7 minuti”, Vincenzo Salemme e Sydney Sibilia con l’attesissimo sequel di “Smetto quando voglio”. Poi ci sono Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Francesco Mandelli nuovi “Babysitter”, mentre Claudio Bisio torna in “Non c’è più religione” di Luca Miniero e Pif con “In guerra per amore” e Maccio Capatonda con “Chi l’acciso”.