Si celebra oggi, la Giornata internazionale dell’Onu delle bambine e delle ragazze, e Terre des Hommes – che ha presentato il quinto dossier sulle condizione della violenza dei minori in Italia, soprattutto bambine ed adolescenti – che invita a postare su Facebook o su Twitter o su Instagram qualcosa di arancione: un oggetto, uno slogan o un selfie accompagnato dall’hashtag #OrangeRevolution #indifesa. (altro…)
SAI CHE è il nuovo singolo e video di Marco Mengoni che anticipa il prossimo importante progetto discografico. Il nuovo capitolo della playlist in divenire che chiuderà due anni di grandi successi da record e racconterà la sua avventura live partita a maggio 2015 davanti ad oltre 300mila fan. (altro…)
E’ terminato il Consiglio dei ministri con all’ordine del giorno il decreto sulla ricosruzione delle zone terremotate, colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Il Cdm è durato circa 40 minuti. (altro…)
Papa Francesco ha scelto 13 nuovi cardinali potenziali elettori in un eventuale Conclave, a cui si vanno ad aggiungere 17 ultra ottantenni per i quali la porpora sarà soltanto “onorifica”. Saranno nominati nel concistoro di novembre. (altro…)
Oltre 80.000 biglietti venduti in meno di 24 ore per le prime date del “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”, che partirà il 3 febbraio da Roma. (altro…)
A trent’anni dall’uscita discografica di “Giuni” (1986) e “Album” (1987), venerdì 18 novembre è disponibile in tutti i negozi di musica “FONTE D’AMORE”, un progetto musicale composto da 4 dischi che celebra i più grandi successi, e non solo, della straordinaria cantautrice GIUNI RUSSO, famosa per la sua sbalorditiva estensione vocale, indiscutibile tecnica, originalità delle sue composizioni e grandissima sensibilità interpretativa.
Il cofanetto “FONTE D’AMORE”, in uscita per l’etichetta GiuniRussoArte e distribuito da Artist First, è dedicato alla memoria di Carlo Bixio, editore, produttore e caro amico di Giuni, colui che è stato determinante per la sua carriera artistica e che ha reso possibile nella seconda metà degli anni ‘80 il suo ritorno sulle scene discografiche con la pubblicazione dei dischi “Giuni” e “Album”.
GiuniRussoArte è un’associazione, senza fini di lucro, fondata da Maria Antonietta Sisini nel 2005 per salvaguardare e promuovere il patrimonio artistico e culturale della cantautrice Giuni Russo, scomparsa nel 2004.