Altro importante riconoscimento per l’artista italiana Laura Pausini. In occasione del “Global Gift Gala” che si è tenuto lo scorso 12 novembre a Città del Messico, l’artista modenese, di fama internazionale, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento del “Global Gift Award”, a testimonianza del suo continuo impegno in campo benefico. (altro…)
Un attacco terroristico, una scossa di terremoto o un’aggressione subita, delle minacce, possono causare alterazioni nel cervello che perdurano nel tempo. Il meccanismo è stato osservato per la prima volta dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, grazie ad uno studio che ridefinisce il confine tra stress cronico e acuto aprendo a nuove vie per la gestione di malattie neuropsichiatriche come ad esempio il Disturbo Post-traumatico da Stress (Ptsd). (altro…)
Scatta da domani, 15 novembre l’obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo. La Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 lo prevede per un periodo che va dal 15 di novembre al 15 di aprile. (altro…)
Con temperature superiori di 1,2°C al periodo pre-industriale, il 2016 può essere considerato con ogni probabilità, l’anno più caldo di sempre, o almeno da quando si è cominciata a misurare la «febbre» della Terra. (altro…)
Il celebre oncologo italiano Umberto Veronesi, che ha dedicato gran parte della sua esistenza allo studio dei tumori raggiungendo anche importanti obiettivi, ha sempre consigliato a tutti, per prevenire e sconfiggere il cancro, un regime alimentare ricco di frutta e verdura.
Il ricercatore milanese stilò infatti una vera e propria lista di alimenti da consumare per evitare le neoplasie, raccomandando di limitare al massimo o di evitare il consumo di grassi e alimenti contenenti molte proteine animali ed alimenti contenenti additivi, come nitriti e nitrati, presenti ad esempio negli insaccati, in quanto potrebbero dare vita a molecole cancerose a causa di alterazioni chimiche.
E’ stato riscontrato infatti, che i grandi consumatori di insaccati rischiano più il cancro allo stomaco rispetto agli altri che non ne consumano.
Uno stile alimentare adeguato e salutare, secondo le ricerche condotte dal professor Veronesi, potrebbe ridurre di ben il 30% il rischio di tumori.
Secondo l’oncologo scomparso, infatti, tutti dovrebbero consumare ogni giorno molta frutta e verdura, cibi ricchi di fibre, vitamine e sostanze che ostacolano la formazione delle neoplasie come flavonoidi e isoflavoni, per allontanare il rischio di cancro alla laringe, alla bocca, all’intestino, allo stomaco e all’esofago. Sì dunque a cavoli, broccoli, pomodori, zucca, legumi, finocchi, frutti di bosco, insalate, uva, ecc.
Verdura e frutta sono importantissimi, assicurava l’esperto, e non solo, nel contrasto della formazione di cellule neoplastiche. Come del resto lo sarebbero anche i cereali come farro, grano, orzo e frutta secca. L’ultima da assumere, con più moderazione.
E tra i condimenti consigliati, c’è certamente olio d’oliva, possibilmente a crudo. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno per purificare l’organismo e tonificare il sistema immunitario ed evitare il consumo di sale, alcolici, zucchero e alimenti che lo contengono.
Francesco Renga ritornerà dal vivo nel 2017 con “SCRIVERO’ IL TUO NOME Live nei Palasport”, dopo il grande successo ottenuto con la prima parte del tour, ha voluto proseguire il suo viaggio per raggiungere i fan di tutta Italia in quattro nuove città. (altro…)
Mika arriva in tv su Rai2, a partire da questa sera di martedì 15 novembre, alle ore 21.10, in prima serata, con il suo show “Stasera Casa Mika”, scritto da Mika con Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, per la regia di Fabio Calvi. (altro…)