Sono diversi i fattori che possono portare alla formazione dei fastidiosissimi funghi della pelle. Le cause più comuni sono un indebolimento del sistema immunitario, il diabete, una cattiva circolazione del sangue e una ferita. Altre cause sono da ricercare anche in ambiente caldo-umido, piscine o palestre, o scarsa igiene personale.
I funghi possono apparire in qualsiasi parte del nostro corpo, anche se di solito colpiscono le unghie, i piedi oppure le aree in cui vi sono maggiore umidità e calore, come le ascelle. Allo stesso modo, anche la forfora dipende da un fungo del cuoio capelluto.
Ecco allora due rimedi , semplici e naturali, efficaci per davvero.
Lavare accuratamente la zona da trattare con un sapone antisettico per eliminare la sporcizia e i germi che si sono depositati. Dopodiché asciugare la zona con un panno asciutto.
ACETO DI MELE
Efficace contro qualsiasi tipo di infezione fungina, grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’aceto di mele aiuta a uccidere il fungo causa dell’infezione. Inoltre, la sua naturale acidità contribuisce a prevenire la diffusione dell’infezione e a velocizzarne la sua guarigione.
Primo procedimento: mescolare due cucchiai di aceto di mele in una tazza con dell’acqua calda. Bere due volte al giorno
Secondo procedimento: diluire l’aceto di sidro di mele con la stessa quantità d’acqua. Applicare esternamente sulla zona colpita e lasciare agire per circa 30 minuti. È possibile immergere l’area infetta in questa soluzione per lo stesso tempo indicato. Al termine, asciugare accuratamente la pelle con un asciugamano pulito.
AGLIO
E’ un agente anti-fungino, perfetto per combattere i funghi della pelle. Ha proprietà antibatteriche e antibiotiche che giocano un ruolo chiave nel processo di guarigione dall’infezione.
Procedimento: schiacciare due spicchi di aglio e aggiungere qualche goccia di olio di oliva per creare un composto cremoso da applicare sulle zone interessate e lasciare agire per circa 30 minuti. Lavare l’area con acqua tiepida e asciugare accuratamente la pelle.
Ripetere il trattamento due volte al giorno fino a guarigione assoluta. Per accelerarla utilizzare l’aglio nell’alimentazione quotidiana.