Scienziati americani dell’Università della California di San Diego (UCSD) mettono in guardia da una possibile vita sedentaria, rischiosa per la salute, soprattutto per le donne.
I ricercatori della Ucsd hanno scoperto infatti, che chi passava troppo tempo seduta invecchiava prima e dimostrava anche, a livello cellulare – otto anni in più.
Gli autori coinvolgendo nella loro ricerca quasi 1.500 donne anziane hanno analizzato le loro cellule, somministrando loro, di età compresa tra i 64 e i 95 anni, per tutta la durata dello studio un questionario e per sette giorni un dispositivo atto a monitorare i loro livelli di attività fisica.
Ebbene, il dottor Aladdin Shadyab e i suoi, dalle risposte raccolte, sono arrivati alla conclusione che le cellule invecchiavano più velocemente in quelle donne che conducono uno stile di vita sedentario. L’età anagrafica non conta, in quanto non corrisponde con quella reale, quella biologica.