Ha ucciso la moglie con tre o quattro coltellate, di cui una alla gola al termine di una violenta lite legata alla gelosia e alla separazione avvenuta due mesi fa che non riusciva ad accettare. (altro…)
Sarà un 8 marzo molto speciale quest’anno. Con uno “sciopero delle donne” e non una ricorrenza puramente celebrativa, fatta di mimose e cioccolatini, ma una giornata di vera lotta per la dignità delle donne. Dignità che vuol dire prima di tutto lavoro, parità salariale, contro la violenza e contro il sessismo.
Uno “sciopero globale”, a cui hanno aderito 40 Paesi del mondo, (anche la Women’s March di Washington), in cui ogni donna singolarmente, o anche come categoria professionale e sindacale potrà aderire come meglio riterrà opportuno.
C’è chi lo sciopero lo farà nel modo classico, cioè astenendosi dal lavoro (in Italia hanno già aderito le sigle Cgil della scuola e della funzione pubblica), c’è chi farà attraverso assemblee nei propri luoghi di lavoro, chi parteciperà a cortei, flash mob, chi farà conferenze, chi letture in piazza, insomma, ognuna a suo modo, in mille modi diversi.
Uno sciopero che fu lanciato alcuni anni dalle donne di Rosario in Argentina, che sarà concreto e simbolico nello stesso tempo, “produttivo e riproduttivo” come dicono le organizzatrici, per dimostrare che se le donne si fermano, si ferma anche il mondo.
Alla mobilitazione hanno aderito tutti i sindacati italiani, attraverso la proclamazione di 24 ore di agitazioni e che coinvolgerà le categorie del pubblico impiego e quello privato.
I mezzi di trasporto mercoledì 8 marzo risentiranno dello sciopero nazionale e le agitazioni saranno supportate dai sindacati CUB Trasporti, USI e SGB. Lo stop interesserà, pertanto, autobus, treni, metropolitane, navi ed aerei.
Il trasporto pubblico, in tutte le città italiane, si fermerà per 24 ore contemplando orari e modalità differenti da provincia a provincia e consultabili sui relativi siti delle aziende locali.
Cinema2Day, la promozione che permette di andare al cinema a soli due euro e godere della programmazione di tutti i film nelle sale cinematografiche convenzionate, ogni secondo mercoledì del mese – sarà prorogato per altre tre date, 8 marzo, 12 aprile e 10 maggio. (altro…)
La 38enne Giusy Ferreri, arrivata seconda nella prima edizione di X Factor nel 2008, che di recente ha partecipato Festival di Sanremo 2017, è incinta del compagno Andrea Bonomo. (altro…)
La Fondazione Luciano Pavarotti e Friends & Partners, insieme a Universal Music Group, hanno annunciato l’evento tributo dedicato all’unico e indimenticato tenore Luciano Pavarotti, nel decimo anniversario della sua morte. (altro…)