Anche gli uomini di Neanderthal usavano antibiotici e aspirine, o almeno i loro analoghi composti presenti nella preistoria, Un mix di piante di cui conoscevano bene le proprietà curative.
Le tracce sono emerse dalla loro placca dei denti, insieme ad altre testimonianze della loro alimentazione. A rivelarlo è uno studio coordinato dall’università australiana di Adelaide e pubblicato su Nature.
I Neanderthal, che avevano una cospicua conoscenza dell’ambiente che li circondava, mangiavano cibi variegati, dalla carne alle verdure, ma erano anche in grado di selezionare ed utilizzare determinate piante in funzione delle loro proprietà curative.
Il gruppo di ricerca coordinato da Laura Weyrich ha analizzato la placca dei denti di cinque individui provenienti da diversi siti in Europa, e daa qui l’importante scoperta.