Spread the love

attivita-fisica-ragazzi-e-sviluppo

Durante lo sviluppo, non fare sport fa male ai ragazzi perché indebolisce le ossa. A evidenziarlo è una ricerca guidata dalla University of British Columbia, pubblicata sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research.

Gli studiosi hanno preso in esame 309 ragazzi dai 10 ai 14 anni per le ragazze e dai 12 ai 16 anni per i ragazzi, 4 anni, misurandone il livello di attività fisica e la forza delle ossa.

Il livello di attività fisica o sedentarietà è stato così misurato con l’ausilio di un accelerometro, mentre con immagini ai raggi X in 3D ad alta risoluzione gli esperti hanno comparato chi faceva circa un’ora al giorno di attività fisica e chi invece ne faceva solo 30 minuti.

“Dai risultati emersi – spiega Leigh Gabel, autore principale dello studio – si è scoperto che gli adolescenti che erano meno attivi avevano ossa più deboli, e la forza delle ossa è fondamentale per prevenire le fratture”.