Il vincitore di Sanremo 2017, ha pubblicato in questi giorni, il suo nuovo album di inediti dal titolo ‘Magellano‘. Contenente, naturalmente, anche il brano vincitore di Sanremo, un vero e proprio tormentone non solo sul web e in Italia, ma in diverse parti del mondo, ‘Occidentali’s Karma‘.
“Magellano è l’esempio di chi non si ferma davanti alle cose certe, ma si addentra con coraggio verso l’ignoto” , spiega Gabbani.
L’album prodotto da Bmg è distribuito in Italia da Warner, mette insieme Francesco Gabbani e altri co-autori di Occidentali’s Karma, ovvero Filippo Gabbani, Fabio Ilacqua e il produttore Luca Chiaravalli. La scelta di mettere nel disco solo 9 canzoni, è una cosa fatta a posta: “Abbiamo un bel portfolio ma abbiamo deciso che fosse la giusta sintesi di quello che oggi sono io, per quanto mi riguarda bastano”. “È un album che racchiude diversi brani scritti nel corso del 2016, una serie di punti di osservazione sulla realtà che ci circonda e che stiamo vivendo“, ha sottolineato Gabbani.
Grande attenzione è stata data a testi, ironici e sarcastici sulla società contemporanea, che sono diventati un po’ la cifra stilistica del cantautore e polistrumentista di Carrara.
“Potrei dire che dal punto di vista musicale, Magellano è un fritto misto, nel senso che dentro ci sono finite tutte le mie influenze musicali, che sono variegate”.
Classe 1982, Francesco Gabbani è stato il primo cantante a vincere in due anni consecutivi il Festival di Sanremo, prima nella sezione Giovani e poi in quella dei Big.
Ed è proprio il percorso fatto nell’ultimo anno, sia geografico che emotivo, ad essere il filo conduttore di questo nuovo album, che è composto da pezzi dal sapore molto differente, dove si fondono in un tutt’uno, sapientemente parole e musica, melodie raffinate e ritmi coinvolgenti.
Francesco Gabbani terrà a breve anche un tour in cui darà spazio al suo essere musicista prima ancora che cantante.
Anche a Kiev, all’Eurovision Song Contest 2017, dove rappresenterà l’Italia, e dove sembra già essere il favorito, Gabbani, si presenterà con la “scimmia nuda che balla”: “Certo che la porto. Del resto, formula vincente non si cambia, e poi… il pubblico italiano la conosce, ma quello dell’Eurovision no e allora gliela facciamo conoscere!”. “Credo che abbia pesato per il 50%”.
Il suo video ha ormai raggiunto e superato i 100 milioni di visualizzazioni e ha generato un fenomeno inarrestabile di cover e parodie.