Spread the love

gonne-a-ruota2

Questa primavera – estate 2017, come lo scorso autunno – inverno, va molto di moda la gonna a ruota, tipica degli anni ’50. Aderente ai fianchi e allargata all’altezza delle gambe. Adatta a tutte le fisicità femminili.
Presenta piegature cucite a partire dalla vita simili al modello classico della gonna da uniforme.

Allora come abbinare questo prezioso capo di abbigliamento, senza tempo, raffinato e femminile?

La vita alta di questa particolare gonna, tende a slanciare la silouhette. La gonna a ruota infatti, può essere liscia o plissettata, avere ruches in vita e ricami in pizzo sul fondo, per meglio adattarsi allo stile e al fisico di ogni donna.

Le donne slanciate e più magre possono scegliere le gonne a ruota a pieghe più ricche, perché creano un po’ di volume e accentuano i fianchi. Le donne più formose devono invece optare per gonne a ruota più lisce, con pochi piegoni per non appesantire la silhoutte.

I modelli, i colori e le fantasie sono veramente tanti. Trasparenti, in tessuti traforati o in pizzo, tinta unita o fantasia. Come anche le lunghezze: sotto al ginocchio, altezza del polpaccio, pià lunghe dietro e più corte avanti

gonne-a-ruota4

In genere le gonne a ruota vengono abbinate con top, crop top, body oppure bluse, magliette, camicette, preferibilmente a tinta unita (vi proponiamo alcuni esempi).

In inverno si può scegliere di abbinarci sopra un capo a collo alto, o un semplice maglione rasato, l’importante è che il tessuto sia sottile per poterlo infilare dentro e mantenere il punto vita ben in evidenza.

Infine per quanto riguarda la scelta delle calzature, largo spazio a modelli d’ispirazione vintage con tacchi alti, a spillo, larghi, in vernice, ballerine o ancora francesine, tronchetti, e scarpe con lacci se si vuole dare un tocco più moderno e casual.

gonne-a-ruota3