Ricercatori della Northwestern University of Chicago, sono riusciti a creare ovaie funzionanti e stampante in 3D in grado non solo di ovulare, ma anche di dare alla luce nuove vite riuscendo così a contrastare l’infertilità, almeno per i topi.
Lo studio in questione è stato pubblicato su Nature Communications e intitolato “A bioprosthetic ovary created using 3D printed microporous scaffolds restores ovarian function in sterilized mice”.
Grazie a uno speciale ‘inchiostro’ gel per stampare le ovaie in 3D che sono state inserite nelle femmine di topo dopo che le loro ovaie originali erano state rimosse, le ovaie in 3D sono riuscite ad ovulare, e hanno dimostrato di essere in grado di dare alla luce cuccioli sani che sono stati allevati dalle stesse mamme.
Il materiale con cui sono state stampate le ovaie, è in pratica un idrogel biologico fatto di collagene, che può essere utilizzato anche nella donna.
L’obiettivo prossimo dei ricercatori è quello di sperimentarlo nell’essere umano. Tale materiale potrà essere manipolato durante l’operazione chirurgica senza rompersi.
Nasce il progetto smartDONOR, che con la sua piattaforma offre una valida interfaccia tra donatori e associazioni puntando a costruire e valorizzare quella che vuole essere la più grande community italiana incentrata appunto sulla raccolta di sangue. (altro…)
Esce al cinema il 22 giugno 2017, ‘Civiltà perduta‘, un film di James Gray con Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen, Edward Ashley, Clive Francis, Ian McDiarmid. Distribuito da Eagle Pictures.
Sinossi
Il militare Percy Fawcett nella Gran Bretagna dell’inizio del secolo scorso ha davanti a sé scarse possibilità di avanzare di grado. Accetta la proposta della Royal Society di recarsi in Amazzonia, ai confini tra Brasile e Bolivia, per mappare un territorio sino a quel momento privo di definizioni cartografiche. Fawcett lascia la moglie per una missione che dovrebbe durare due anni. Rimane però affascinato dalla foresta amazzonica al punto di decidere di tornarvi alla ricerca di una città nascosta di cui è convinto di aver trovato significative tracce.
Una marcia per l’accoglienza dei migranti sul modello di quella che si è tenuta a Barcellona nel febbraio scorso. “Insieme senza muri”, sabato 20 aprile a Milano ore 14.30 partenza da porta Venezia). (altro…)
I monumenti italiani si illuminano di viola per la lotta alle malattie infiammatorie croniche intestinali. (altro…)