Spread the love

Generalmente le persone che presentano sintomi di depressione mostrano e provano frequenti e intensi stati di insoddisfazione e tristezza personale. Tendono a chiudersi in se stesse, a non avere stimoli dal mondo esterno, vivendo una condizione di costante malumore e pessimismo generale, anche per il futuro avvenire.

Tuttavia questa malattia non è facile da diagnosticare, se non ci si rivolge ad buon esperto.

Ecco allora che un aiuto, Google, ha pensato di darlo, mettendo a un questionario informatico, chiamato Clinical Depression. Al momento, disponibile solo in lingua inglese, ma che breve sarà tradotto anche in altre lingue.

Un questionario detto pure PHQ-9, testato e validato naturalmente da esperti, e quindi altamente sicuro ed affidabile.

Fra i parametri considerati dal test, ci sono ad esempio il livello di energia, il livello di concentrazione, l’appetito. Peraltro, si pone anche un problema di privacy, e quindi Google stesso ha preso la decisione, visto che i dati raccolti hanno natura personale, di cancellare le risposte subito dopo che il test sia stato effettuato.

Sulla questione, la National Alliance on Mental Ilness, partner di Google per l’occasione, ha avuto occasione di comunicare: “Per contribuire a sensibilizzare alla consapevolezza di questa condizione, abbiamo collaborato con Google per fornire un accesso più diretto agli strumenti e alle informazioni alle persone che potrebbero soffrire di depressione”.

“Crediamo che la consapevolezza della depressione possa contribuire a potenziare e educare tutti consentendo un accesso più rapido al trattamento. E questo strumento può aiutare”, gli fa eco il noto motore di ricerca.

Quindi questo questionario non dovrà sostituire il medico, ma essere visto e utilizzato come uno strumento per aiuti a capire se ricorrono p no i presupposti per rivolgersi ad un medico.