Sono 4.652 i casi di morbillo accertati in Italia dall’inizio dell’anno all’8 ottobre. A riferirlo è il ministero della Salute nell’infografica settimanale che fornisce una panoramica sulla distribuzione dei casi segnalati al Sistema di sorveglianza integrata morbillo e rosolia per regione, per fascia di età e stato vaccinale. Quattro le vittime registrate nello stesso periodo dell’anno. (altro…)
Parte oggi, venerdì 13 ottobre, dal “VOX CLUB” di Nonantola (Modena) il tour nei club che vedrà FRANCESCO DE GREGORI protagonista sui palchi di alcune delle più importanti città europee e americane per proporre live i suoi più grandi successi e alcuni tra i brani meno conosciuti del suo repertorio. (altro…)
Secondo un’analisi condotta da Coldiretti Lombardia in occasione della Giornata contro l’obesità, basata sugli ultimi dati Istat relativi al 2016, più di 4 adulti su 10 nella regione hanno problemi con la bilancia e, di questi, 837mila sono obesi, centomila in più rispetto al 2015. (altro…)
La città di Milano sta vivendo un vero e proprio boom economico e culturale, motivo per cui il capoluogo lombardo concorre per diventare una Città creativa Unesco per la letteratura Italiana.
Il verdetto arriverà entro la fine di ottobre, la candidatura è stata già inoltrata tramite un ricco dossier dall’assessore comunale alla Cultura Filippo Del Corno, volato a Parigi per l’occasione.
Nella capitale francese si trova la sede generale dell’Unesco, che ora dovrà decidere se fregiare la città italiana dell’ambito titolo oppure no. Per vincere il concorso Milano ha messo in campo un cartellone di avvenimenti di tutto spessore a dir poco entusiasmante, che entreranno in scena da qui fino alla fine di dicembre in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. In programma ci sono mostre, incontri, concerti di vario tipo.
La Procura di Marsala ha inviato al Ris dei carabinieri di Messina le impronte rilevate dagli investigatori, in vari luoghi e su diverse auto, dopo la scomparsa, della piccola Denise Pipitone di Mazara del Vallo l’1 settembre 2004. (altro…)