Entra nel vivo la sfida tra le Nuove Proposte per la 68^ edizione del Festival di Sanremo. Sessantotto, per volere del direttore artistico Claudio Baglioni, rispetto ai 60 previsti dal regolamento, coloro che parteciperanno alle audizioni dal vivo programmate per il prossimo 6 novembre a Roma. Ai 68 si aggiungerà il vincitore del Festival Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme e Terra del Sole (edizione 2017). “Io e i membri della commissione selezionatrice – dichiara Claudio Baglioni – abbiamo ricevuto un numero davvero molto alto di proposte da esaminare, riscontrando con entusiasmo e favore una grande vivacità creativa e un’appassionante varietà di stili musicali e poetici. È stato davvero difficile valutare e scegliere tra così tanti progetti di valore e, purtroppo, alcuni brani e interpreti interessanti sono rimasti indietro”. “Anche per questo – conclude il direttore artistico – abbiamo deciso di portare da 60 a 68 gli artisti giovani da riascoltare nelle successive audizioni dal vivo: 68 come la prossima rassegna del Festival di Sanremo alla quale stiamo lavorando”. (altro…)
Esce il 1 dicembre il nuovo album di inediti di Lorenzo Jovanotti, dal titolo “Oh, vita!” (Universal Music) , anticipato dall’omonimo singolo in uscita il prossimo 10 novembre. (altro…)
Con un messaggio postato in rete, Chiara Ferragni e Fedez hanno annunciato l’arrivo del loro primo bambino, con tanto di immagini con le prime ecografie. (altro…)
Secondo un recente studio condotto su donne con diabete mellito gestazionale, mangiare pistacchi aiuta a tenere sotto controllo la glicemia – i livelli di zucchero nel sangue. I risultati sono stati presentati nel corso della Academy of Nutrition and Dietetics’ 2017 Food & Nutrition Conference & Expo a Chicago.
L’aumento dello zucchero nel sangue durante la gravidanza influenza la salute della madre e anche quella del bambino.
“Il nostro studio è il primo a dimostrare che il consumo di pistacchi può aiutare le donne con diabete gestazionale a controllare i livelli di zucchero nel sangue dopo averli mangiati”, spiega Sheng Ge, autrice principale dello studio, primario e direttrice della Clinical Nutrition al Sixth People’s Hospital, Shanghai Jiao Tong University, Cina. “I risultati evidenziano che i pistacchi possono rappresentare una scelta intelligente per le donne con diabete gestazionale perché contribuiscono a gestire la loro malattia”.
A 30 donne con diabete gestazionale (tra le 24 e le 28 settimane di gravidanza), suddivise in due gruppi secondo criteri casuali, i ricercatori hanno chiesto di consumare una colazione a base di 42 grammi di pistacchi (circa 1/3 di una tazza o 1 ½ porzione) oppure di 100 grammi di pane di grano integrale (due fette) dopo il digiuno notturno. I pistacchi e il pane integrale sono stati scelti in base all’equivalenza calorica. Lo zucchero nel sangue (glicemia) e il GLP-1, un ormone chiave nella regolazione della produzione di insulina, sono stati misurati ogni 30 minuti dopo il pasto, fino a 120 minuti. Dopo sette giorni i gruppi sono stati invertiti.
Ebbene, da quanto è emerso si è scoperto che i livelli di zucchero nel sangue erano significativamente inferiori dopo il consumo di pistacchi piuttosto che di pane integrale dopo 30 minuti circa, 60, 90, e 120 minuti. Infatti, i livelli di zucchero nel sangue dopo il consumo di pistacchi erano paragonabili ai livelli di base. Inoltre, i livelli di GLP-1 risultavano essere notevolmente più alti dopo il consumo di pistacchi rispetto al pane integrale dopo 60 minuti, 90 minuti e 120 minuti.
Moncler veste anche gli amici a quattro zampe. Il brand lancia infatti la mini capsule collection dedicata al miglior amico dell’uomo, il cane. (altro…)
Il Grana Padano DOP è un vero e proprio alleato della salute. Combatte il colesterolo alto e il peso in eccesso. (altro…)