Secondo un recente studio, essere idratati migliora la percezione del dolore. A confermarlo uno studio neozelandese dell’Università di Massey, riportato dall’Osservatorio Sanpellegrino. I ricercatori hanno svolto il “test dello stimolo del freddo” su un gruppo di volontari, misurando qual era il grado di sopportazione di ciascuno allo stimolo freddo sui piedi.
Ebbene, tale ricerca avrebbe dimostrato che “quando i soggetti erano fortemente disidratati percepivano il dolore per il 40% in più rispetto a quando invece erano ben idratati”. “Il test – spiega Umberto Solimene, professore dell’Università degli Studi di Milano e membro dell’Osservatorio – provoca uno stress termico sull’organismo innescando un aumento della pressione sanguigna. Il corpo risponde regolando la temperatura corporea: se l’organismo è ben idratato la termoregolazione è più efficiente, e attraverso l’aumento della produzione di endorfine, che provoca un effetto analgesico, si adatta più facilmente alle nuove condizioni ambientali”.