Loredana Bertè fuori dal Festival di Sanremo 2018. Sui social l’artista spiega quelli che sono stati secondo lei i motivi che l’hanno spinta a dire no. (altro…)
LAURA PAUSINI sarà la grande protagonista dell’anno 2018. (altro…)
Domani, Martedì 19 dicembre, gli Elio e le Storie Tese si esibiranno al Mediolanum Forum di Assago (MI) per il concerto d’addio, dopo l’annuncio del marzo scorso dello scioglimento della band. (altro…)
E’ stata scoperta una mutazione genetica capace di causare una rarissima sindrome responsabile dell’insensibilità al dolore. Il gene identificato è stato chiamato Zfhx2. La ricerca è stata condotta dall’Università di Siena e grazie alla collaborazione di altri atenei internazionali.
Grazie a questa scoperta si aprono nuove scenari di cura per la lotta al dolore cronico, patologia diffusissima, che affligge in forme diverse il 30% della popolazione europea.
Le cause delle diverse forme di insensibilità al dolore fisico, possono essere ereditarie e congenite, e sono una delle principali aree di ricerca per creare nuove cure contro il dolore cronico.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Brain. A journal of Neurology”, della Oxford University Press.
Tra gli autori dello studio ci sono Anna Maria Aloisi e Letizia Marsili dell’Università di Siena. Letizia Marsili, 52 anni, ha ereditato dalla sua mamma 78enne la rarissima mutazione genetica che la rende insensibile al dolore. E così anche i suoi 3 figli, 2 maschi di 24 e 21 anni e una femmina di 16.
Il loro gruppo familiare è insensibile al dolore, nel caso di fratture ossee, di bruciature e presenta una scarsa termoregolazione corporea.
Le persone affette da questa mutazione hanno alte capacità cognitive e motorie, conducono una vita normale sotto tutti i punti di vista.
Foto Il Secolo XIX
La dieta mediterranea è prima di tutto un regime dietetico democratico, i cibi non costano molto e sono vari. E’ fatta di verdura, pasta, pesce, pizza, ingredienti di qualità e contengono poche quantità di carne e grassi animali. La dieta mediterranea è sana e bilanciata, in quanto ripartisce in 55-60% di carboidrati, 30% di grassi e 10-15% di proteine. Inoltre, è considerata la dieta del futuro perché promuove l’interazione sociale, il mangiare insieme agli altri producendo un clima sereno, in più è benefica in quanto capace di ridurre la mortalità per le malattie cardiovascolari, i tumori e altre patologie quali il morbo di Alzheimer e la sindrome di Parkinson, questo almeno secondo una ricerca scientifica pubblicata sul British Medical Journal. (altro…)
Il marchio Prada svela “The Postman’s Gifts”. La celebre maison italiana lancia infatti, una serie di cortometraggi scritti e diretti dalla regista americana Autumn de Wilde, suddivisi in due storie principali: “The Postman Dreams 2”, sequel del primo progetto di Prada con cui de Wilde debuttò nel 2015 con protagonista l’iconica borsa Prada Galleria, e “The Postman’s Gifts” dedicati alla collezione di accessori.
Desiderio e piacere i temi principali che hanno ispirato questi corti, capitoli non-sequenziali, divisi in quattro storie principali.
Protagonisti dei corti la borsa Prada Galleria e il divo di Hollywood Elijah Wood nei panni dell’enigmatico postino.
Se questo Natale, volete evitare di comprare il Panettone, dolce tipico delle festività natalizie, ecco la ricetta che fa per voi.
Vi postiamo un video tutorial che vi spiega passo passo come prepararlo. Vedrete, è semplicissimo, sorprenderete, amici e parenti!
Ingredienti totali per un Panettone da circa 1 Kg –
– 460 g di farina Manitoba – 12 g di lievito di birra fresco oppure 50 g di lievito madre essiccato – 70 ml di latte – 30 g di yogurt magro – 160 g di zucchero a velo – 160 g (2 medie) di uova – 60 g (3 medi) di tuorli – 130 g di burro – 6 g di sale – 100 g di uvetta sultanina – 100 g di cedrini – Scorza grattugiata di mezzo limone oppure 1 fialetta di aroma di vaniglia
Per la preparazione guarda il video tutorial
Arriva al cinema il 28 dicembre 2017, un film di Ferzan Ozpetek, dal titolo ‘NAPOLI VELATA‘, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Isabella Ferrari, Lina Sastri, Peppe Barra, Luisa Ranieri, Biagio Forestieri, distribuito da Warner Bros Italia.
Un film che racconta una Napoli sospesa tra magia e sensualità, ragione e follia, un mistero che avvolge l’esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento.
Il trailer ufficiale di Napoli Velata