La dieta mediterranea è prima di tutto un regime dietetico democratico, i cibi non costano molto e sono vari. E’ fatta di verdura, pasta, pesce, pizza, ingredienti di qualità e contengono poche quantità di carne e grassi animali. La dieta mediterranea è sana e bilanciata, in quanto ripartisce in 55-60% di carboidrati, 30% di grassi e 10-15% di proteine. Inoltre, è considerata la dieta del futuro perché promuove l’interazione sociale, il mangiare insieme agli altri producendo un clima sereno, in più è benefica in quanto capace di ridurre la mortalità per le malattie cardiovascolari, i tumori e altre patologie quali il morbo di Alzheimer e la sindrome di Parkinson, questo almeno secondo una ricerca scientifica pubblicata sul British Medical Journal.

La dieta mediterranea è considerata conviviale poiché unisce carnivori, pescetariani, vegetariani, vegani e crudisti senza alcuna distinzione, senza considerare che rispetta la natura e i suoi ritmi per via della sua spiccata stagionalità. Infine la dieta Mediterranea è un vero e proprio stile di vita. Per seguirla in maniera regolare, dicono gli esperti, bisogna contare tre pasti principali e due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. Cinque porzioni tra frutta e verdura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.