Addio a Marina Ripa di Meana, al secolo Marina Elide Punturieri. Aveva 76 anni. Da oltre 16 anni combatteva contro il cancro, come lei stessa aveva raccontato lo scorso maggio in un’intervista televisiva condotta da Barbara D’Urso a «Pomeriggio 5» e, nei giorni seguenti, in un’intervista al Corriere della Sera. Era nata il 21 ottobre 1941. Si è spenta nella sua abitazione romana, tra gli affetti più cari. Per suo volere, hanno fatto sapere fonti della famiglia, non sono previste cerimonie funebri. Marina Ripa di Meana ha affidato ad un video – in cui compare al fianco di Maria Antonietta Coscioni, deputata del Pd e vedova di Luca Coscioni, simbolo delle battaglie dei radicali sul fine vita -, le sue ultime parole. Nel messaggio fa sapere di avere anche pensato al suicidio assistito in Svizzera quando, dopo Natale, le sue condizioni fisiche sono drasticamente peggiorate. Ha scelto tuttavia la strada della sedazione palliativa profonda e continuata e ha esortato tutti ad informarsi sulle possibilità di «tornare alla Terra» senza sofferenze.