Sabato 3 si terrà alla presenza della stampa e del pubblico l’incontro “Depressione: sintomi, cause e trattamenti” patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia dalle 10 alle 12.30 presso La Casa della Psicologia in Piazza Castello 2 – Milano.
Interverranno le dottoresse Giorgia Notari, Rita Boscarelli e Alice Bizzozero, fondatrici dello studio DISUMORE.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 gennaio 2018 accreditandosi all’indirizzo info@disumore.it o telefonando al 348-1386502.
Lo studio DISUMORE è la prima e unica struttura, a Milano, specializzata esclusivamente nella prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi depressivi.
Nasce dall’idea di due colleghe, consulenti presso l’Ospedale San Carlo Borromeo, che avendo maturato una lunga esperienza nell’ambulatorio per il trattamento dei disturbi depressivi, hanno deciso di ampliare la loro professionalità offrendo un servizio privato e specializzato sul trattamento dei disturbi depressivi nell’intero ciclo di vita: bambino, adolescente, adulto e anziano.
“La depressione è il disturbo psicologico più diffuso e non esistono a Milano centri privati specializzati esclusivamente nel trattamento di questa patologia. Questi fatti, uniti alla nostra passione per il benessere psicologico e ad oltre 10 anni di esperienza nella cura dei disturbi depressivi ci hanno spinto a creare il progetto DIsUmore, il primo e unico centro a Milano e Provincia specializzato esclusivamente nella prevenzione, diagnosi e trattamento della depressione.” dichiara la Dott.ssa Notari co-fondatrice dello Studio.
L’orientamento teorico-clinico è quello cognitivo-comportamentale, riconosciuto come il più efficace dalle linee guida internazionali. L’equipe dello studio DISUMORE è multidisciplinare perché composta da tre psicologhe e uno psichiatra altamente qualificati e propone un modello di cura step and care, che comprende l’inquadramento diagnostico e la formulazione di una proposta di intervento terapeutico personalizzato anche con trattamento farmacologico integrato, qualora
necessario. Le specializzazioni dei professionisti che esercitano nello studio consentono di ampliare la proposta di cura attraverso la psicoterapia individuale, la psicoterapia di gruppo, la psicoterapia dell’età evolutiva, l’EMDR e MBCT (protocollo per la prevenzione delle ricadute depressive).
Studio Disumore: via Silva 43, Via Pola 15 : MILANO info@disumore.it cel 348 1386502
DISUMORE offre inoltre percorsi di sostegno e ascolto ai familiari.
Il percorso di cura per la persona che soffre di un disturbo depressivo prevede:
– 5 incontri per la valutazione psicodiagnostica, uno con lo psichiatra e quattro con la psicologa.
– 3 incontri di psicoeducazione, che incrementano la conoscenza della depressione e di conseguenza aiutano la persona a prevenire e gestire appropriatamente il disturbo.
– 15 incontri di Psicoterapia individuale e di gruppo
– Modulo sulla prevenzione delle ricadute (protocollo Mindfulness Based Cognitive Therapy)
– Visite psichiatriche, per l’impostazione e il monitoraggio della terapia farmacologica.
Il percorso di consultazione e sostegno per i famigliari prevede:
– Colloqui di consultazione, che hanno l’obiettivo di offrire uno spazio per accogliere le difficoltà che possono sopraggiungere nella relazione con una persona depressa e chiarire eventuali dubbi e timori rispetto al disturbo depressivo, di cui soffre il famigliare
– Incontri di psicoeducazione per incrementare la conoscenza e la consapevolezza riguardo il disturbo depressivo e avere qualche indicazione su come gestire i momenti di maggiore difficoltà con il famigliare.
L’evento è aperto al pubblico ed è gratuito. Qui il programma dettagliato http://bit.ly/evento3feb.