Le brochure sono uno strumento di marketing davvero efficace, capaci di emozionare, affascinare ed incuriosire il cliente. Un “piccolo mondo”, che in poche pagine – oltre a presentare i prodotti – racconta lo stile dell’azienda e fornisce una serie di altre informazioni utili, come l’indirizzo dei punti vendita.
Nel settore dell’arredamento e del design cataloghi e brochure fanno il loro dovere alla grande. Le informazioni riportate si fondono con la grafica: attraverso un buon mix di forme e colori riescono a conquistare l’attenzione del pubblico di riferimento.
Produrre brochure e opuscoli non è molto costoso: qualsiasi negozio può utilizzare i servizi di stampa brochure online, economici, rapidi e capaci di garantire ottimi risultati. Ciò che conta davvero è disegnare una grafica che sappia valorizzare e dare risalto ai prodotti pubblicizzati.
Ikea ne è la dimostrazione. Il catalogo 2018 offre spunti da cui aspiranti grafici e designer dovrebbero prendere spunto.
Ecco gli elementi che ci hanno colpito di più.
INDUSTRIAL CHIC
Ikea ha deciso di usare materiali di origine industriale per arredi dalle sinuosità moderne. Cercate qualche esempio? La collezione Ekebol presenta divani, scaffali e tavolini caratterizzati da reti metalliche e componenti in legno, con qualche dettaglio in tessuto. Nella cornice Myrheden l’impronta industriale è arricchita da riflessi dorati.
ARREDAMENTO SOSTENIBILE
Il colosso svedese è attento alle esigenze dei “nuovi” consumatori green e ha ideato prodotti con un impatto ambientale ridotto. L’anta per cucina Kungsbacka presenta frontali in legno ed è rivestita da una lamina in plastica ottenuta da bottiglie di PET riciclate. Anche la sedia Odger è realizzata con un mix di plastica riciclata al 50% e legno rinnovabile.
TOCCO TROPICALE
I disegni esotici danno un tocco nuovo e solare all’abitazione. Le fodere per cuscini Gillhov sono caratterizzate da foglie e palme con sfumature verde e giallo, mentre le Majbritt raffigurano il volo di fenicotteri, che ci trasporta in un luogo lontano. Infine, le lampade da terra e da tavolo Majorna ricordano le lanterne cinesi e hanno un’atmosfera tutta orientale.
POCO SPAZIO? ECCO LA SOLUZIONE
Ikea propone mobili leggeri e facili da trasportare, utilizzabili in ogni spazio. Pensiamo ad esempio al divano letto Hammarn in grado di trasformarsi in un letto matrimoniale in soli 30 secondi, o alla sedia Släkt che ha sotto anche un piccolo contenitore perfetto per riporre i giochi dei più piccini.
UN’ANIMA VINTAGE
Alcuni arredi Ikea sono volutamente vintage, un esempio è il sistema di scaffali modulare di bambù Svalnäs o la poltrona Ekenäset, che ricorda i complementi di arredo anni ‘50.
(poltrona Ekenäset Ikea)
Una brochure ben realizzate è efficace per raccontare i valori del brand e dare una posizione di rilievo ai nuovi prodotti. Un modo per raccontarsi, per divertirsi e soprattutto per essere ricordati nel tempo.
(Credit photo Ikea coperte da copyright e reperite in rete)