Il diciottesimo film della Marvel è in tutte le sale dal 14 febbraio. “Black Panther” è tratto dall’omonimo fumetto di Stan Lee e Jack Kirby pubblicato la prima volta nel 1966: il primo supereroe di colore che afferma una versione del black power. Sul grande schermo diventa un blockbuster che racconta la storia di T’Challa, giovane re africano che si trasforma in supereroe, tra fratellanza nera e uguaglianza.
Sinossi T’Challa, dopo la morte del padre, Re del Wakanda (avvenuta nel film “Captain America: Civil War”), torna nella propria terra africana, una nazione isolata ma estremamente avanzata dal punto di vista tecnologico, per salire al trono. Tuttavia, un potente nemico riemerge dal passato e lo metterà a dura prova, trascinandolo in un terribile conflitto che rischia di nuocere al futuro del Wakanda e del mondo intero. Di fronte al pericolo e al tradimento, il giovane re radunerà i suoi alleati e scatenerà tutto il potere di Black Panther per sconfiggere i suoi avversari e preservare il pacifico stile di vita del suo popolo.
Dietro la macchina da presa troviamo Ryan Coogler, al suo terzo lungometraggio dopo “Prossima fermata Fruitvale Station” e “Creed-Nato per combattere”. Nel cast, troviamo Chadwick Boseman, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Bassett, Forest Whitaker.
Nei fondali marini compresi tra l’isola di Panarea e l’isolotto di Basiluzzo sono stati individuati ben 200 camini vulcanici, che i ricercatori chiamano area di “smoking land”, che per estensione non ha eguali in tutto il Mediterraneo. (altro…)
Sarebbero circa 45.000 i medici di base che verrebbero a mancare nei prossimi 5 anni, determinando in Italia per effetto dei pensionamenti, una vera e propria emergenza. (altro…)
Arriva al cinema, oggi, mercoledì 14 febbraio, un film drammatico di Guillermo Del Toro. Con Sally Hawkins, Michael Shannon (II), Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer, Lauren Lee Smith, Nick Searcy, distribuito da 20th Century Fox. (altro…)
Chi desidera provare qualcosa di nuovo in questo nuovo anno deve prendere in considerazione gli allenamenti di tendenza meno tradizionali. Nell’ultimo anno le playlist per l’“aqua-cycling” sono aumentate dell’86%, quelle di “brew-yoga”, ovvero lo yoga praticato in una birreria, del 137% e ha fatto il suo debutto anche la musica per un allenamento del tutto nuovo: il “goat yoga”, ovvero lo yoga praticato con una capra pigmea sulla schiena. (altro…)
Arrivano importanti novità per il Fascicolo sanitario elettronico: medico e pediatra si possono scambiare informazioni con un semplice click. (altro…)