Venerdì 9 marzo uscirà “MAX NEK RENGA, il disco” (Warner Music), l’album di MAX PEZZALI, NEK e FRANCESCO RENGA che racchiude le più grandi hit del trio, reinterpretate a tre voci e non solo, e farà rivivere tutte le emozioni di questo tour che sta conquistando tutta l’Italia. (altro…)
Una borsa per la primavera estate 2018 ha tutte le sembianze dei sacchetti di plastica che utilizziamo per fare la spesa – e che di recente sono stati banditi per contenere il consumo di plastica in favore di materiali eco-friendly – MA con un prezzo (e un target) decisamente differente. La shopping bag in plastica di Céline, ad esempio, costa ben 590 dollari, e al momento è disponibile unicamente nel pop-up store allestito dalla maison parigina all’interno dei grandi magazzini Nordstrom a Seattle.
Ma non solo Céline. Grandi nomi della moda nostrana, hanno portato in passerella borse di questo tipo. E anche in questi giorni le fashioniste di tutto il mondo stanno puntando sul trend della trasparenza in maniera eclettica e personale.
La prova ve la diamo noi in questi scatti che abbiamo selezionato per voi.
Rai Movie, in occasione della cerimonia di premiazione degli Oscar 2018, dedica l’intera programmazione del 4 marzo al più importante premio cinematografico del mondo.
La giornata si apre con Antonia, biografia della poetessa Antonia Pozzi, opera prima di Ferdinando Cito Filomarino, prodotta da Luca Guadagnino: Chiamami col tuo nome, da lui diretto, ha 4 candidature agli Oscar 2018.
A seguire Lost In Translation – L’amore Tradotto di Sofia Coppola, premiato per la migliore sceneggiatura originale.
La lucida ed inquietante ricostruzione dell’ex Germania dell’Est è valsa il premio per il Miglior film straniero a Le vite degli altri. Sei candidature sono andate ad un altro film tedesco: U-Boot 96, nel quale Wolfgang Petersen ricostruisce la battaglia dell’Atlantico dalla parte dei nazisti.
Oscar per il miglior film straniero a Nuovo cinema paradiso di Giuseppe Tornatore, dichiarazione d’amore con Philippe Noiret e il piccolo Salvatore Cascio.
Quattro candidature per Bob Rafelson e il suo road movie generazionale Cinque pezzi facili, tra cui quelle per i due protagonisti Jack Nicholson e Karen Black. Quattro sono invece gli Oscar vinti in carriera da Vittorio De Sica, che in Matrimonio all’italiana dirige i grandi Marcello Mastroianni e Sophia Loren.
In prima serata Dracula di Bram Stocker diretto da Francis Ford Coppola, sontuoso adattamento dell’omonimo romanzo che ha ottenuto tre statuette. Ad interpretare il celebre vampiro è Gary Oldman, candidato favorito per la sua interpretazione di Churchill ne L’ora più buia.
Il labirinto del fauno di Guillermo Del Toro vinse tre Oscar: quest’anno il suo nuovo film La forma dell’acqua di candidature ne ha ben 13.
A condividere il primato italiano di quattro Oscar con De Sica c’è Federico Fellini, che con I Clowns ci conduce in prima persona alla ricerca del proprio rapporto col mondo del circo.
In conclusione, doppia candidatura con Ultimo tango a Parigi per il futuro Oscar Bernardo Bertolucci e per Marlon Brando, che di statuette in carriera ne ha vinte due.
A seguire la programmazione completa:
– Antonia Ferdinando Cito Filomarino, 2015
– Lost In Translation – L’amore Tradotto Sofia Coppola, 2003
– Le vite degli altri Florian Henckel von Donnersmarck, 2006
– U-Boot 96 Wolfgang Petersen, 1981
– Nuovo cinema paradiso Giuseppe Tornatore, 1988
-Cinque pezzi facili Bob Rafelson, 1970
– Matrimonio all’italiana Vittorio De Sica, 1964
– Dracula di Bram Stocker Francis Ford Coppola, 1992
– Il labirinto del fauno Guillermo Del Toro, 2006
– I clowns Federico Fellini, 1970
– Ultimo tango a Parigi Bernardo Bertolucci, 1972
Arriva al cinema, un film di Andrew Haigh, dal titolo Charley Thompson, in tutte le sale dal prossimo 5 aprile. (altro…)
Riccardo Tisci è il nuovo direttore creativo di Burberry. L’annuncio è arrivato via social dalla stessa casa di moda inglese che spiega che l’incarico sarà effettivo a partire dal prossimo 12 marzo. (altro…)
La possibilità di avere un bambino sano fino a 30 anni, per ogni ciclo di fecondazione assistita è del 35-40%; a 38 anni la percentuale cala al 20%; a 40 anni al 10%; a 42 al 5%; fino ad arrivare all’1-2% a 45 anni. (altro…)
Il pistacchio, oltre ad essere una varietà di frutta secca che si presta molto bene a preparazioni sia dolci che salate è anche uno dei super cibi, alleati della nostra salute. (altro…)
Il 23 marzo esce il nuovo album di inediti di Mina dal titolo Maeba. (altro…)