In Veneto il 60,7% degli uomini e il 66,3% delle donne riescono a sopravvivere dopo un tumore a distanza di cinque anni da una diagnosi, contro una media nazionale del 54% degli uomini e del 63% delle donne.
Il Veneto è la Regione più virtuosa d’Italia per l’adesione a programmi di screening anticancro. Nel 2016 infatti, il 79% dei cittadini ha fatto il test di prevenzione per il tumore del colon retto, più del doppio della media nazionale con il 36%; e il 63% delle donne si è invece sottoposto allo screening per il tumore dell’utero, anche in questo caso più che doppio rispetto alla media nazionale del 30%.
Le donne venete segnano inoltre un altro primato. Sono le prime per quanto riguarda la prevenzione del tumore della mammella, effettuata dal 64% di loro contro il 44% della media nazionale.
Questi i dati che sono emersi dalla presentazione, avvenuta presso l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, del volume “I numeri del cancro in Italia 2017” realizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica, dall’Associazione Italiana Registri Tumori e dalla Fondazione Aiom.