Un mare di gente, ai funerali di Fabrizio Frizzi. Gente comune, maestranze Rai, tanti amici e colleghi (Giancarlo Magalli, Milli Carlucci, Antonella Clerici, Carlo Conti, Paolo Bonolis, Mara Venier, Bruno Vespa, Paola Perego, Alba Parietti, Massimo Giletti, Lorena Bianchetti, Eleonora Daniele, Simona Ventura, Massimo Ranieri, Gianni Togni, Max Biagi, Leonardo Pieraccioni, Max Giusti, Claudio Lippi, Flavio Insinna, Duccio Forzano, e tanti altri) per l’ultimo saluto ad un grande della televisione italiana. Un grande uomo, padre e marito.
Presente anche alla cerimonia funebre la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi. – “Ho conosciuto Fabrizio Frizzi, e ne ho potuto constatare la disponibilità quanto ha partecipato al progetto per i giovani contro la ‘ndrangheta. Da tutta la gente che è qui si vede l’affetto per lui, quanto sia stato amato e quanto ha dato alla nostra comunità” ha detto la Boschi.
Nella Chiesa degli Artisti, in piazza un maxi schermo e tanti fiori. Tanta commozione da parte di tutti. Un lungo applauso all’arrivo e all’uscita del feretro. Più di diecimila persone solo alla camera ardente.
Una persona generosa come poche. Questa la figura di Fabrizio Frizzi. Una persona che era rimasta umile, onesta, sempre attenta alle esigenze degli altri, del prossimo. Che ha salvato la vita ad una bambina affetta da leucemia, donandole in anonimato il suo midollo osseo.
Una persona perbene, discreta che non amava i riflettori e stava sempre un passo dietro agli altri.
“Salutiamo un amico, un artista, un fratello”, ha esordito dicendo il celebrante, don Walter Insero durante l’omelia del rito funebre, tramesso in diretta Rai a partire dalle ore 12.00 di oggi. “La cifra dell’esistenza di Fabrizio è stata la generosità”, ha detto ancora padre Insero, ricordando anche la sua “capacità di provare compassione”. “L’amore che sta ricevendo dimostra che sta raccogliendo quello che ha seminato”, ha aggiunto ancora il celebrante, parlando di Fabrizio come padre, marito, figlio e fratello. Delle tante iniziative benefiche che ha portato avanti, del suo modo di affrontare la malattia.
La prima lettura è stata letta da una commossa Milly Carlucci. A chiudere le esequie, la poesia “Amicizia” di Jorge Luis Borges, letta da Flavio Insinna che ha detto di voler utilizzare quelle parole “per ringraziarlo un’altra volta, ma non per l’ultima volta”. Subito prima Antonella Clerici e Carlo Conti hanno letto la ‘Preghiera degli artisti’. Sul feretro dell’amato conduttore tv, fiori gialli e sopra la sua foto. Al termine della cerimonia, don Insero ha ringraziato tutti a nome della moglie Carlotta e di tutta la famiglia del conduttore. “Credo – ha detto – che Fabrizio dall’alto con il suo sorriso ci guardi e ci accompagni”.
Il presentatore verrà seppellito nella sua Bassano Romano, comune viterbese tra i laghi di Bracciano e Vico, nella cappella di famiglia, accanto ai suoi amati genitori.