Una vera e propria epidemia, quella del diabete. Una malattia in continua espansione. Soltanto in Italia si stima che ad esserne colpiti sono 3,3 milioni di italiani. Numero a cui va ad aggiungersi un altro milione di persone che ignorano di avere già la malattia. Ma la dimensione del problema è soprattutto la gravità delle complicanze croniche associate alla malattia.
I farmaci innovativi per la cura del diabete mellito sono una rivoluzione perché il loro meccanismo d’azione non espone il paziente al rischio di ipoglicemia e possono essere usati anche in corso d’insufficienza renale.
Studi clinici hanno evidenziato infatti che l’uso di alcuni di questi nuovi farmaci comporterebbe un calo dell’ospedalizzazione per scompenso cardiaco del 35%, di morte cardiovascolare del 38% e della mortalità per tutte le cause del 32%. Ma non tutti lo sanno e li prendono.
Questi i dati raccolti e forniti da Motore Sanità.
ALVARO SOLER torna in Italia con due imperdibili appuntamenti live il 18 luglio a Marostica (VI) – Marostica Summer Festival, e il 12 agosto a Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli. (altro…)
Arriva al cinema, il prossimo 5 aprile, IL GIOVANE KARL MAX, un film di Raoul Peck, con August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Hannah Steele, Eric Godon, Rolf Kanies, Stephen Hogan, distribuito da Wanted. (altro…)
‘L’Italia a Hollywood”: questo il titolo della nuova mostra che aprirà al pubblico presso il museo Ferragamo di Firenze, curata da Giuliana Muscio e Stefania Ricci. In scena, dal 24 maggio prossimo al 10 marzo 2019, saranno rappresentati gli anni dal 1915 al 1927 che Salvatore Ferragamo trascorse negli Usa, in particolare a Santa Barbara in California, con un occhio puntato alla collaborazione con registi come David Wark Griffith e Cecil B. DeMille, ma anche all’apertura dell’Hollywood boot shop che fu frequentato tra gli altri da Mary Pickford, Charlie Chaplin, Joan Crawford, Lillian Gish e Rodolfo Valentino. Prendendo spunto dal racconto autobiografico di Salvatore Ferragamo, la mostra indaga il fenomeno migratorio e l’influenza esercitata dal mito e dalla cultura italiana in California. (altro…)
Il Venerdì Santo si mangia pesce. Ecco una veste accattivante. Un piatto irresistibile: i turbanti di platessa gratinati, un vero e proprio capolavoro di bontà e di semplicità, senza glutine! (altro…)
La t-shirt è sempre di moda. In tutte le stagioni. Che sia nera, bianca a righe o a fantasia.
Quella nera o bianca è certamente un vero e proprio passepartout. Sotto la giacca si abbina bene per un look elegante, ma anche sui leggins e sotto ad uno spolverino riesce a essere sempre glam. Si sposa con qualsiasi outfit e a qualsiasi età.
Ma la maglietta più glam è sicuramente quella in pizzo, magari anche con paillettes. Sbarazzina se indossata sui jeans, sensuale se lasciata morbida su pantaloni ampi da gran sera, perfetta sotto un over color rosa pastello.
La T-shirt classica è invece quella a righe bianco e blu. Elegante e sportiva soprattutto se indossata con pantaloni ampi e bianchi. Anche in occasione di una gita fuori porta. Per un’aria molto trendy.
Se poi vogliamo essere sportive quanto basta, possiamo sempre puntare su una t-shirt più sportiva, abbinata a dei leggins con tagli strategici che ci daranno un’aria meno trasandata.