Arrivano importanti novità in tema di assicurazioni per gli italiani: la possibilità di trasferire la classe di merito della polizza rc auto anche nelle coppie di fatto e non più solo ai figli e ai coniugi. Una decisione che è stata annunciata alcuni giorni fa dall’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che ha anche definito nuove regole per l’attestato di rischio “dinamico”.

Presentando le novità, l’Ivass sottolinea che il nuovo “provvedimento chiarisce dubbi interpretativi della normativa vigente, che determinavano disparità di trattamento nei confronti degli assicurati tra le diverse compagnie, e introducono benefici a favore di talune categorie di assicurati, in precedenza trascurate (come ad esempio veicoli intestati a portatori di handicap, a conviventi di fatto e uniti civilmente, veicoli oggetto di leasing)”. L’istituto ha inoltre modificato sul cosiddetto attestato di rischio dinamico per valutare con maggiore precisione la sinistrosità dell’assicurato. In questo secondo caso, l’Ivass spiega che “l’attestato di rischio – e quindi il premio assicurativo – terrà conto anche dei sinistri pagati a ridosso o dopo la scadenza del contratto, anche laddove l’assicurato abbia cambiato compagnia (c.d. sinistri pagati tardivamente)”. L’obiettivo è quello di rimuovere i comportamenti elusivi o fraudolenti, a beneficio degli assicurati virtuosi.

Codacons si dice molto soddisfatto ma ma chiede intervento ora anche su tariffe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.