Spread the love

Da un recente studio fatto all’ospedale «Gemelli» di Roma, nell’ambito di una ricerca medico scientifica, sono stati raccolti dei che attestano come esisterebbero delle sostanziali differenze medico-sanitarie tra Nord e Sud. Secondo cui i cittadini del Mezzogiorno si ammalerebbero più spesso per mancanza di adeguate attività di prevenzione.

Una tendenza, assolutamente negativa, che però è diventata terreno fertile per un impegno sociale e territoriale da parte di varie associazioni locali.

Infatti è nato un progetto di prevenzione delle patologie cardiovascolari infantili «Il Futuro nel cuore», realizzato dal Rotary Afragola-Frattamaggiore–Porte di Napoli in collaborazione con il «Comitato della Croce Rossa» di Napoli e con il patrocinio dell’Asl Napoli 2 Nord. Visite cardiologiche neonatali e pediatriche gratuite presso gli istituti scolastici per offrire ai neonati e ai bambini del comprensorio rotariano la possibilità di diagnosticare in tempo eventuali patologie cardiovascolari.

L’iniziativa, coordinata dal Prof. Marco Mucerino, docente di Cardiochirurgia della Facoltà di Medicina dell’università degli Studi di Napoli «Federico II», è ispirata ai valori rotariani della solidarietà e dell’aiuto a favore di chi non fa prevenzione per motivi prettamente economici.

«Il valore positivo della prevenzione non è quantificabile – hanno detto i promotori dell’iniziativa nel corso della presentazione che si è tenuta presso l’hotel “La Lanterna” di Villaricca – perché si tratta di salvare vite umane e soprattutto quella dei bambini».