E’ in arrivo un nuovo test del sangue, messo a punto negli Stati Uniti dalla Cleveland Diagnostics, anche più affidabile del tradizionale test PSA per misurare il rischio di tumore alla prostata. Il test identifica i cambiamenti della struttura dell’antigene prostatico (PSA) e quindi non si limita semplicemente a misurare la concentrazione del PSA nel sangue come fa il test in uso oggi.
In questo senso, il nuovo esame che è stato chiamato IsoPSA potrebbe essere in grado anche di distinguere tra tumori benigni e maligni senza che sia necessario eseguire un esame invasivo quale la biopsia in almeno il 40% dei casi sospetti.