La Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) fornisce ai genitori alcuni consigli utili per l’alimentazione dei più piccoli quando sono in vacanza.
Bere tanta acqua è fondamentale, in particolare quando si prevede di trascorrere molte ore fuori casa, al sole, in spiaggia o all’aria aperta e la giornata si presenta particolarmente calorosa ed umida.
Per renderla più dissetante si può aggiungere all’acqua il succo di limone, poiché i sali minerali reintegrano quelli persi a causa del sudore. Sì anche a bevande idrosaline.
Da evitare invece bevande zuccherate come aranciata gassata e coca cola, poiché sono poco dissetanti e dannose in quanto gonfiano molto la pancia perché ricche di anidrite carbonica.
La caffeina contenuta in alcune bibite, inoltre, oltre ad essere non indicata per i bambini, può provocare anche disidratazione.
Gli esperti suggeriscono in alternativa succhi di frutta come spuntino pomeridiano, ma non come sostitutivi della frutta, unica con il suo contenuto in fibra e il suo alto potere saziante, o dell’acqua perché, pur contenendo vitamine, sono ricchi di zuccheri che rendono queste bevande poco dissetanti e iperglicemizzanti. Meglio dunque optare per i classici senza zucchero.
E per il pranzo? Evitare di dare ai bambini piatti troppo elaborati come ad esempio pasta al forno o timballi, che rallentano la digestione e creano sensazione di pesantezza. Meglio un panino con l’aggiunta di pomodori o verdure grigliate, prosciutto, mozzarella, o formaggio light. O un’ottima insalata di riso (a base di tonno, prosciutto, o del formaggio, come piatto unico).
Altrimenti la classica pasta al pomodoro fresco, al pesto, o alle verdure, ecc.
O un secondo piatto a base di pesce in bianco, al forno ma purché sia ben cotto, accompagnato da carote, zucchine, insalata verde, o patate lesse, o del petto di pollo o tacchino ai ferri o lessato.
Meglio evitare carne panata fritta, cibi confezionati. Meglio della carne cotta al forno, ma leggera o in padella col pomodoro, o il prezzemolo e olio.
In spiaggia poi, sconsigliate anche le frittate: pur essendo comode da portare fuori casa, contengono uova che possono allungare la digestione.
Come frutta poi, sì ad anguria, molto dissetante e rinfrescante, pesce, albicocche, ananas, ecc.