La Mediaset ha deciso di non mandare in onda il docufilm su Firenze con Matteo Renzi. La notizia è stata anticipata prima di Ferragosto dal Corriere della Sera. Proprio l’emittente del Biscione era data tra i principali acquirenti del documentario in otto puntate prodotto dall’Arcobaleno Tre di Lucio Presta.
Una battuta d’arresto che sorprende molto visto che solo a metà luglio la firma per l’acquisto sembrava quasi imminente con il benestare divertito, come riportato il 10 luglio da il Fatto Quotidiano, dello stesso Silvio Berlusconi.
Qualcosa deve essere andato storto nelle trattative e a questo punto Presta ha fatto sapere che punterà sull’estero e offrirà il prodotto a piattaforme di diverso tipo.
Secondo le ultime indiscrezioni, il primo ciak è per il 21 agosto in piazza del Duomo a Firenze (prenotata dalle 18 e fino alle 8 del 22). L’ex segretario Pd e ora senatore, sarà il conduttore del format nella città di cui è stato presidente della Provincia e poi sindaco.
Intanto la consigliera del M5s Silvia Noferi nei giorni scorsi ha depositato un’interrogazione urgente per avere informazioni sulla concessione degli spazi pubblici. Palazzo Vecchio ha fornito una serie di precisazioni, a cominciare dal canone Cosap: le riprese in piazza Duomo sono inferiori a tre giorni.
La piazza resterà chiusa, spiega il Comune, unicamente nei momenti di sorvolo di un drone: per il resto del tempo il passaggio pedonale sarà garantito su tutta la piazza.