A Bellinzona si è arrivati ad una ricerca mondiale sul tumore al seno. L’ente Ospedaliero Cantonale e l’Istituto di ricerca in Biomedicina hanno individuato il meccanismo di un anestetico locale capace di inibire la diffusione nel corpo delle cellule cancerogene, producendo così una sorta di effetto protettivo. (altro…)
Arriva al cinema, una esilarante commedia dal titolo Un film di Dominique Farrugia “Separati ma non troppo”, con Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet, Marilou Berry, Julien Boisselier, in uscita il 13 settembre 2018, distribuzione Europictures. (altro…)
Addio al Pap Test, arriva il nuovo Test Hpv già utilizzato in sei regioni del Centro Nord. Si tratta del primo screening utile per individuare, nelle donne, il Papilloma Virus Humano, principale artefice del tumore al collo dell’utero. A stabilirlo, il Piano Nazionale Prevenzione 2014-18 del Ministero della Salute, che individua il Test Hpv come screening primario per donne tra 30 e 64 anni. (altro…)
Lo smog oltre che ai polmoni fa male anche ai reni. E’ la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori dell’Università del Michigan in uno studio pubblicato su Plos One. (altro…)
Il ritorno dalle vacanze a volte può essere molto traumatico per le tante cose da fare e per il ritorno alle abitudini quotidiane pre partenza, dal lavoro alla casa. Se si ha poco tempo a disposizione, si è molto impegnati, non si vuole fare da soli, un aiuto può oggi arrivare anche dalla tecnologia. (altro…)
“Autostrade apre il cantiere e paga il conto. Fincantieri costruisce il ponte. Renzo Piano regala a Genova il disegno di un ponte bellissimo”. Con queste parole governatore della Liguria, Giovanni Toti, che è anche commissario per l’emergenza, indica su Facebook i prossimi passi da compiere. Spiegando “così, senza polemiche, la città può riavere in fretta un’opera indispensabile, sicura e meravigliosa”. (altro…)