ora è per tutti, grazie al nuovo percorso visivo-tattile che la Soprintendenza Speciale di Roma, nell’ambito dell’Anno del Patrimonio Culturale Europeo 2018, vuole dedicare alla Tomba monumentale di Giulio II, all’interno della Basilica di San Pietro in Vincoli.
Tre i plastici e modelli in 3D (con la testa di Mosè 1:1), frutto di un lavoro di oltre 1.500 fotografie, accompagnati da pannelli esplicativi e un codice QR per contenuti audio. Realizzato con il Museo Statale Tattile Omero di Ancona e La Sapienza di Roma, con un budget di ”23-25 mila euro” il progetto, dice il Soprintendente Francesco Prosperetti, ”forse per la prima volta a Roma trasferisce a monumenti moderni l’esperienza di allargamento dell’accessibilità alla conoscenza del patrimonio. Ma con sorpresa per tutti”.
Foto Ansa